Kofax

Note di rilascio di Kofax PaperPort 14.7.1 Special Edition

© 2022 Kofax. All rights reserved.

Kofax is a trademark of Kofax, Inc., registered in the U.S. and/or other countries. All other trademarks are the property of their respective owners. No part of this publication may be reproduced, stored, or transmitted in any form without the prior written permission of Kofax.

Informazioni su questa versione

Leggere attentamente questo documento per conoscere le informazioni più aggiornate e dettagliate su Kofax PaperPort 14.7.1 SE che potrebbero non essere incluse nella restante documentazione di PaperPort SE. Le informazioni aggiornate e la Knowledge Base sono disponibili nella pagina Web del supporto di PaperPort (https://knowledge.kofax.com/MFD_Productivity/PaperPort). È possibile accedere a queste informazioni direttamente da PaperPort 14.7.1 SE utilizzando il pulsante Informazioni sul prodotto nella scheda Guida.

Collegamenti rapidi

Utilizzare questi collegamenti per individuare rapidamente i dettagli su:

Informazioni sulla versione

Questo prodotto Kofax PaperPort Special Edition 14.7.1 è identificato dal numero di build 14.7.22568.2000, riportato nella finestra di dialogo Informazioni su.

Requisiti di sistema

I requisiti di sistema sono elencati nel documento Specifiche tecniche, disponibile nella pagina Documentazione del prodotto di Kofax PaperPort SE 14.7.1. Il documento viene aggiornato regolarmente ed è consigliabile esaminarlo attentamente per trarre il massimo vantaggio dal prodotto Kofax PaperPort SE.

Documentazione del prodotto

Il set di documentazione per Kofax PaperPort SE è disponibile alla pagina seguente:

https://docshield.kofax.com/Portal/Products/PaperPortSE/14.7.1-7esznza68f/PaperPortSE.htm

Note sulla documentazione

La guida offline è stata aggiornata in linea con il rebranding dell'azienda in Kofax, Inc. Tuttavia, a causa del breve lasso temporale trascorso, la guida contiene ancora elementi validi per la versione precedente ma che non si applicano all'ultima versione del prodotto. L'elenco seguente riporta le informazioni mancanti nella guida corrente, insieme alle correzioni di informazioni obsolete.

Installazione e disinstallazione

Questa sezione descrive le procedure da seguire per installare, attivare e avviare correttamente Kofax PaperPort 14 SE.

Prima di installare o disinstallare PaperPort 14 SE

Installazione di PaperPort 14 SE

L'installazione di PaperPort SE include i seguenti elementi che vengono installati in un unico processo di installazione:

A seconda del sistema operativo usato potrebbero essere installate come prerequisiti le applicazioni seguenti:

Il programma d'installazione mostra una serie di istruzioni semplici e dettagliate per installare il software.

  1. Nella cartella in cui sono stati scaricati i file del prodotto Kofax PaperPort SE sul computer, fare doppio clic su Autorun.exe.

  2. Selezionare la lingua desiderata dall'elenco delle lingue disponibili.

  3. Fare clic su Avvia installazione.

  4. Nella schermata di benvenuto dell'installazione guidata InstallShield, fare clic su Avanti.

  5. Nella schermata Tipo di installazione, scegliere l'installazione Completa o Personalizzata e fare clic su Avanti.

    • Completa: installa i componenti standard del prodotto.

    • Personalizzata: scegliere questa opzione se si desidera aggiungere le proprie cartelle a quelle fornite dal Desktop di PaperPort durante l'installazione.

  6. Fare clic su Installa per avviare l'installazione.

    Il programma di installazione di Autorun offre la seguente impostazione di installazione aggiuntiva:

    • Crea icona PaperPort sul Desktop

      Questa opzione colloca l'icona del programma PaperPort sul desktop dell'utente attualmente connesso.

  7. Fare clic su Fine per chiudere l'installazione guidata InstallShield.

Registrare PaperPort 14 SE

Al termine dell'installazione, verrà chiesto di compilare un modulo elettronico per registrare la copia di PaperPort.

Avviare PaperPort 14 SE

Dopo l'installazione, avviare l'applicazione principale PaperPort prima di tentare di utilizzare le altre applicazioni abbinate, come ad esempio ImageViewer.

Disinstallare PaperPort 14 SE

Per eseguire la disinstallazione completa, è necessario rimuovere i componenti di PaperPort, uno alla volta. I componenti da disinstallare sono i seguenti:

Nota: rimuovendo solo Image Printer e/o PDF Viewer SE, si causerà il mancato funzionamento di PaperPort.

Attenersi alla procedura seguente per disinstallare Kofax PaperPort SE dal computer.

  1. Selezionare Aggiungi o rimuovi programmi dal Pannello di controllo.

  2. Selezionare Kofax PaperPort 14.

  3. Fare clic su Disinstalla.

  4. Ripetere questa procedura per gli altri componenti.

  5. Potrebbe essere necessario riavviare il computer per completare la rimozione.

In alternativa, andare in menu Start > Disinstalla PaperPort 14.

Errore di disinstallazione

Qualora non fosse possibile completare correttamente la disinstallazione di Kofax PaperPort 14 per qualsiasi motivo, è possibile eliminare dal sistema tutti i riferimenti al prodotto con l'applicazione Remover.exe. Questo strumento si trova nella cartella PaperPort\Utility nel pacchetto di installazione di PaperPort. Una volta eseguita l'utilità, riavviare il computer per completare la disinstallazione del componente.

Nota: nei computer con limitazioni nei privilegi degli utenti, è necessario accedere al PC con i privilegi di amministratore per poter eseguire l'utilità.

Connessione al cloud

Client di Evernote

Alla barra Invia a collegamento di PaperPort viene aggiunto un collegamento a Evernote per poter caricare e scaricare i documenti allegati. La connessione a Evernote può essere configurata tramite la barra Invia a collegamento.

Supporto per scanner

Driver TWAIN e WIA

PaperPort 14 SE supporta gli scanner che sono controllati dai driver di scanner TWAIN o WIA (Windows Image Acquisition, acquisizione delle immagini in Windows). PaperPort 14 SE supporta qualsiasi scanner compatibile con TWAIN o WIA o altro dispositivo di input che possa generare almeno un'immagine binaria (in bianco e nero) in una risoluzione supportata (da 200 a 600 dpi). La risoluzione massima consigliata è di 400 dpi.

Impostazione guidata dello scanner

PaperPort 14 SE comprende un'impostazione guidata dello scanner che verifica e ottimizza automaticamente lo scanner per l'uso con PaperPort 14 SE. È possibile trovare il collegamento alla procedura guidata Impostazione scanner accanto al collegamento a PaperPort 14 SE nel menu Start di Windows. È anche possibile avviare il programma in qualsiasi momento con il pulsante Seleziona nel pannello "Digitalizza o ottieni foto" (Impostazioni di digitalizzazione nella barra multifunzione Desktop). L'impostazione guidata dello scanner viene avviata automaticamente dopo l'installazione al primo tentativo di digitalizzazione. Ciò garantisce l'ottimizzazione dello scanner prima della scansione dei documenti.

Uso di più scanner in PaperPort

Se sul computer sono installati più scanner, è possibile usare l'impostazione guidata dello scanner per usarli con PaperPort. Utilizzare il pulsante Seleziona nel pannello "Digitalizza o ottieni foto" (Impostazioni di digitalizzazione nella barra multifunzione Desktop).

Compatibilità dello scanner

In caso di problemi con lo scanner, rivolgersi al produttore. La maggior parte dei produttori di scanner rende disponibili sul proprio sito Web i driver più recenti, le risposte alle domande più frequenti e altre informazioni sui loro prodotti.

Ultime notizie

In questa sezione sono elencate le nuove funzionalità e i miglioramenti inclusi nella versione del prodotto.

Note di rilascio in formato HTML

Queste note di rilascio non sono più proposte in forma di documento autonomo facente parte del pacchetto di distribuzione di PaperPort. Per visualizzarle, passare alla scheda Guida in PaperPort e fare clic su "Note di rilascio" per aprire la pagina Web con le note all'interno di un browser. È possibile accedere alle note di rilascio anche dalla pagina della documentazione del prodotto.

Interfaccia utente e documentazione con rebranding

PaperPort 14 SE è stato sottoposto a rebranding per acquisire l'aspetto grafico di Kofax Inc.

Il cambiamento interessa l'interfaccia utente e la documentazione, comprese le versioni localizzate. Per garantire la compatibilità con le versioni precedenti, nel codice prodotto e nelle API vengono mantenuti alcuni riferimenti al nome originale.

Guida pratica e Guida introduttiva rimosse dalla documentazione

La documentazione per questa versione di PaperPort SE non include le guide pratica e introduttiva. È possibile scaricare una guida offline dalla pagina della documentazione del prodotto.

Tecnologie di terze parti rimosse dai prerequisiti

Le seguenti tecnologie di terze parti sono state rimosse dall'elenco dei prerequisiti per utilizzare PaperPort 14 SE:

Per un elenco completo delle specifiche, fare riferimento al documento Specifiche tecniche nella pagina Documentazione del prodotto.

I collegamenti sono stati aggiornati per utilizzare il protocollo HTTPS

Gli URL interni utilizzati da PaperPort sono stati aggiornati per utilizzare il protocollo HTTPS. Tra gli esempi ci sono i collegamenti all'interno della guida, del programma di aggiornamento e della registrazione.

Kofax FlexNet Connect Client

PaperPort ora utilizza Kofax FlexNet Connect Client, che sostituisce il client Software Manager.

Aggiunto il supporto per WordPerfect X8, X9

PaperPort 14 SE supporta WordPerfect X8 e X9.

Rimosso il supporto per OfficeDrop

I servizi di archiviazione online offerti da OfficeDrop non sono disponibili quando si utilizza PaperPort 14 SE.

Il contratto di licenza con l'utente finale viene nascosto dal programma di installazione (si applica solo alle build Brother)

All'avvio di Autorun.exe, il contratto di licenza con l'utente finale (EULA) non verrà visualizzato. Per visualizzare il contratto di licenza con l'utente finale, aprire PaperPort 14 SE e fare clic su "Informazioni su PaperPort" nella scheda Guida.

Problemi noti

Portfolio PDF non supportato

PaperPort 14 SE non supporta il Portfolio PDF, quindi non è possibile aprire documenti creati con questa funzionalità.

Installazione

PaperPort 14 non supporta gli ambienti Citrix e i servizi terminal di Windows (WTS) né l'installazione in unità condivise di rete.

Nota: non impostare la modalità di risoluzione dei problemi o compatibilità per Paperport.exe.

Limitazioni nella modifica delle immagini PDF in PDF Viewer SE

La modifica delle immagini nei file PDF in ImageViewer ha alcune limitazioni; il modulo è stato infatti pensato principalmente per file PDF semplici con sole immagini. File PDF più complessi possono dare risultati inattesi. Se non è nota l'origine del file PDF e si ottengono risultati imprevisti con la modifica delle immagini incorporate nel PDF, è molto probabile che si tratti di un PDF complesso su cui sono già stati applicati effetti immagine.

Funzioni supportate in Image View/ImageViewer ma non in PDF Viewer SE

La principale applicazione di visualizzazione dei PDF in PaperPort è PDF Viewer. Segue l'elenco delle funzioni supportate esclusivamente da PDF Viewer SE.

Limiti del modulo XFA:

L'invio del documento corrente tramite e-mail dal PDF Viewer non riesce quando l'opzione Documento intero è selezionata nella finestra di dialogo E-mail visualizzata.

Power PDF

Quando si utilizza Power PDF, la modifica delle immagini viene avviata in un modo leggermente diverso rispetto a PDF Viewer. Per selezionare l'immagine, utilizzare lo strumento "Modifica oggetto" al posto dello strumento "Seleziona immagine". A questo punto, il menu di scelta rapida mostrerà la voce "Modifica immagine".

La modifica e il salvataggio di alcuni file (DOC, XLS) ridisporrà la miniatura sul desktop di PaperPort

Alcune applicazioni possono creare file temporanei durante il salvataggio, di conseguenza la miniatura viene spostata da PaperPort al termine dell'elenco di file.

Supporto e conversione di file MAX

Kofax consiglia di utilizzare il formato file PDF anziché MAX. I file MAX generati da PaperPort 10 o versione successiva vengono supportati in modalità di sola lettura esclusivamente per scopi di visualizzazione. Prima di poter modificare i file MAX, è necessario convertirli in PDF.

Lo strumento di conversione da MAX a PDF si trova nel menu Start accanto all'applicazione PaperPort; è possibile accedervi utilizzando cvmaxpdf.exe nei Programmi.

Riconoscimenti a terzi

Per i riconoscimenti di terze parti, consultare la sezione legale della Guida di PaperPort.

Contratto di licenza con l'utente finale

Per visualizzarlo dopo l'installazione, fare clic su "Informazioni su PaperPort" nella scheda Guida.