In Protezione > ID e certificati selezionare Gestisci identità digitali per visualizzare questa finestra di dialogo.
La struttura di navigazione nella parte sinistra è ridotta a icona, con le identità digitali selezionate. A destra sono elencati i nomi, gli emittenti, le date di scadenza e le fonti degli ID digitali.
Fare clic su Aggiungi ID per selezionare un ID digitale esistente o per creare un ID digitale autofirmato.
Fare clic su Aggiorna per aggiornare l'elenco per includere eventualmente ID di altre fonti.
Fare clic su Dettagli certificato per visualizzare le impostazioni per l'ID selezionato.
Fare clic su Esporta certificato per salvarlo in un file o per inviarlo a uno o più indirizzi specificati per posta elettronica.
Fare clic su Rimuovi ID per escludere l'ID selezionato dall'elenco, se non è attualmente in uso. Confermare la rimozione facendo clic su OK.
Espandere la struttura di navigazione degli ID digitali nella parte sinistra per visualizzare separatamente entrambi i tipi di fonti ed eseguire una di queste operazioni:
Selezionare ID digitali di Windows per visualizzare questi ID a destra. Selezionarne uno per eseguire le azioni indicate sopra.
Selezionare File ID digitali per visualizzare questi ID a destra. Selezionarne uno per eseguirvi le seguenti azioni:
Scegliere tra Disconnetti e Accesso. All'accesso, viene chiesto di immettere la password.
Fare clic su Modifica password, immettere la vecchia password da modificare e la nuova, con conferma.
Fare clic su Timeout password e specificare se è necessaria una password per la firma. In tal caso, indicare se è necessaria ogni volta che si firma un documento, o se non sarà necessaria di nuovo per un determinato periodo di tempo.
Fare clic su Aggiungi file per selezionare un file ID digitale esistente. Fare clic su Aggiungi file per selezionare un file ID digitale esistente.
Nella finestra sinistra, selezionare Server di directory per accedere ad un server LDAP o Server timestamp per gestire le fonti dei timestamp. Vedere Timestamp di una firma digitale.