Modifica di documenti in Word

Quando si avvia dalla finestra di dialogo File Apri dopo aver selezionato il tipo di file XPS/PDF, i documenti di Word non possono essere denominati preventivamente; vengono visualizzati in Word con i nomi originali (PDF o XPS). È possibile modificare questi file senza dapprima salvarli; prima di apportare modifiche sostanziali, si consiglia però di salvarli mediante il comando Salva con nome. Il file di origine risulterà bloccato agli altri utenti finché non si salva il file convertito.

In tutti gli altri casi, il nome del documento di Word viene definito prima della conversione, quindi è possibile modificare e risalvare il file liberamente.

 

PDF Convert è progettato per replicare le pagine originali il più fedelmente possibile, mantenendo l'aspetto e la posizione di colonne, titoli, immagini ed elementi in cornici. Questa operazione può essere eseguita mediante due opzioni: Colonna concatenata e True Page. Scegliendo la seconda, tutti gli elementi della pagina vengono inseriti in caselle di testo o cornici. Scegliendo la prima vengono rimosse la caselle quando possibile e usate le interruzioni di colonna e paragrafo e le impostazioni dei margini per formattare la pagina.

Se la pagina convertita ha un aspetto diverso, possono essere sufficienti piccoli ritocchi per ripristinare il layout originale, ad esempio, rimuovendo o aggiungendo interruzioni di colonna o di paragrafo. Scegliere File > Opzioni > Visualizza per mostrare o nascondere le interruzioni, le tabulazioni e gli spazi.

mostrare o nascondere l’icona in Word
In Home > Paragrafo si consiglia di attivare il pulsante Mostra/Nascondi per vedere il layout del documento convertito. Se il pulsante non viene visualizzato, può essere necessario personalizzare la barra multifunzione.

 

Colonne

Per rimuovere le colonne

Se non sono necessarie le colonne generate dal convertitore, in Layout di pagina > Imposta pagina > Colonne selezionare Uno.

 

Per rimuovere le interruzioni di colonna

Il convertitore inserisce le interruzioni di colonna alla fine delle colonne originali per conservare il layout originale.

 

Per vedere l’Interruzione di colonna nella vista Layout di stampa, selezionare File > Opzioni > Visualizza > Mostra tutte le marcature di formattazione.

In alcuni casi il testo nelle colonne può non adattarsi correttamente allo spazio disponibile del layout risultante, di conseguenza le interruzioni di colonna alla fine delle colonne originali possono scorrere nella colonna successiva, forzando il contenuto della successiva colonna originale nella terza colonna. Il problema può essere risolto facilmente rimuovendo l’interruzione di colonna.

La stessa azione è necessaria se si aggiunge molto testo all’originale.

 

Per aggiungere le interruzioni di colonna

Per specificare il punto esatto in cui deve iniziare la prossima colonna, scegliere Layout di pagina > Imposta pagina > Interruzioni, quindi selezionare Colonna.

 

Cornici e caselle di testo

Le immagini vengono inserite in caselle di testo o cornici. Per ulteriori informazioni, vedere l’argomento della Guida di Microsoft Word “Differenza tra una casella di testo e una cornice”. Se la fine di un paragrafo non è visibile, far scorrere la casella di testo fino a vederla. Ridimensionare la casella di testo o selezionare il testo e ridurne la dimensione in punti finché non è visibile tutto il testo.

 

Tabelle

In genere i file di origine non memorizzano le tabelle sotto forma di tabelle, bensì come serie di stringhe di testo originate da celle. Il programma rigenera le tabelle. pur essendo maggiormente affidabile nel caso di tabelle con griglie (linee di separazione tra le celle), questa funzionalità è in grado di convertire anche tabelle senza griglie.

 

Caratteri

PDF Convert non estrae i caratteri incorporati nel PDF/XPS. ma interpreta le dimensioni, le forme, gli spessori e tipi di carattere rilevati nel PDF/XPS per usare la migliore corrispondenza che è in grado di trovare tra i caratteri installati sul sistema. Maggiore è il loro numero, migliore è la rappresentazione dei caratteri.