Per usare il contenuto 3D incorporato, è necessario attivarlo. Selezionare lo strumento Mano quindi fare clic sull'oggetto 3D (oppure fare clic con il pulsante destro del mouse e scegliere Attiva 3D). Vengono visualizzati gli strumenti 3D.
1 2 3 4 5 7 8 9 10
Questo è il layout predefinito degli strumenti 3D. È possibile visualizzarne ulteriori facendo clic con il pulsante destro del mouse su un oggetto 3D incorporato e selezionando il comando Espandi strumenti 3D. Per informazioni su questi ulteriori strumenti, vedere barra degli strumenti 3D estesa.
Da sinistra a destra i pulsanti della barra degli strumenti sono:
Visualizzazione
1. Ruotare l'oggetto attorno a un asse.
2. Ruotarlo attorno ad un punto.
3. Visualizzare la panoramica dell'oggetto nell'area dell'elemento 3D.
4. Passo: cambiare la prospettiva di visualizzazione e la distanza.
5. Zoom: ingrandire o ridurre la visualizzazione.
Misurazione
6. Questo strumento consente di misurare i bordi e le distanze tra i vertici. Per ulteriori informazioni, vedere: Incorporazione di oggetti 3D in un file PDF.
Albero modello
7. Questo strumento consente di visualizzare la gerarchia del modello 3D. Per ulteriori informazioni, vedere: Albero modello.
Visualizzare
8. Questo pulsante consente di tornare alla vista predefinita.
Animazione
9. Se l'oggetto 3D incorporato è animato, usare questo pulsante di comando per riprodurlo/sospenderlo. La precedente immagine mostra l’opzione “Riproduci”
Sfondo
10. Questo strumento consente di selezionare un colore di sfondo dalla tavolozza.
Suggerimento
Per ulteriori informazioni, vedere Il menu di scelta rapida degli oggetti 3D.