Proprietà cella
La finestra di dialogo Proprietà cella è disponibile nel menu contestuale di una cella di tabella, quando si è in Tabella modalità editor nella finestra Modifica ordine di lettura. È possibile richiamare Proprietà cella su più celle, ma gli attributi non corrispondenti tra tutte le celle selezionate sono contrassegnati da un asterisco e non saranno aggiornati quando si fa clic su OK.
Questa finestra di dialogo consente di gestire l’uso dei tag di tabella, in relazione a tipo cella, intestazione e assegnazioni dati cella, gruppi di celle e attributi di ID cella.
- Tipo - selezionare il ruolo della cella:
-
- Cella di intestazione: per le celle di intestazione è abilitato l’elenco Ambito, in cui è possibile selezionare l’area appartenente all’intestazione.
-
- Non definito (predefinito)
- Riga
- Colonna
- Entrambi
- Cella dati: è l’impostazione predefinita.
- Altezza righe: selezionare il numero di celle per l’estensione verticale.
- Larghezza colonne: selezionare il numero di celle per l’estensione orizzontale.
- ID cella: immettere o modificare l’ID della cella.
Suggerimento: compilare prima l’ID cella per le celle di intestazione, così che sia possibile assegnarli alle celle dati. Per compilare gli ID cella di instestazione automaticamente, chiudere questa casella di dialogo e selezionare il comando Genera ID nelle celle di intestazione nel menu contestuale.
- ID intestazione in tabella: fare clic su Aggiungi per assegnare la cella o le celle agli ID di intestazione selezionati. L’ID quindi viene visualizzato nell’elenco ID intestazione cella.
- ID intestazione cella: elenca gli ID di intestazione assegnati. Per sbloccare l’assegnazione degli ID di intestazione assegnati, fare clic su Elimina.