Pannello Tag

I file PDF con tag contengono metadati che descrivono la struttura del documento e l'ordine dei vari elementi del documento (ad es. immagini, blocchi di testo, colonne, titoli). Questo rende facile l’estrazione di testo o immagini dai file PDF e aiuta i programmi di lettura dello schermo a visualizzare il contenuto del file nell’ordine corretto. Secondo gli standard di accessibilità potrebbe essere necessario inserire dei tag nei file PDF.

 

Il pannello Tag viene aperto dalla barra dei pannelli con lo strumento seguente:

Icona Pannello Tag

Se non si vede questo strumento, fare clic con il pulsante destro del mouse in un’area vuota della barra dei pannelli, quindi selezionarlo.

 

Il pannello Tag mostra i tag del documento in una struttura ad albero. Quando ci si sposta nella struttura per verificare se l'ordine e la gerarchia dei tag è corretta, è possibile attivare l'evidenziazione dei nodi del contenuto associati.

È possibile accedere al menu dei tag (visualizzazione della struttura e operazioni associate ai tag) facendo clic con il pulsante destro del mouse su un nodo della struttura o usando il menu Opzioni che si trova nella parte superiore del pannello.

 

Menu e comandi per tag

Seguono alcuni comandi relativi ai tag:

Aggiunta di tag: un elenco a discesa comprende le opzioni Inserisci tag in PDF e Impostazioni modifica tag.

La finestra di dialogo Impostazioni modifica tag comprende le opzioni seguenti:

L’elenco a discesa Opzioni comprende i comandi seguenti:

icona Opzioni

Crea radice tag (opzione disponibile esclusivamente per PDF senza tag): crea l'oggetto radice della struttura di tag. Questa è l'unica voce del menu Opzioni disponibile (in cima al pannello Tag) per un file PDF senza tag. È possibile attivare questo comando anche facendo clic con il tasto destro su "Nessun tag disponibile". Questa opzione consente di avviare la creazione manuale di una struttura a tag. Dopo aver creato l'elemento radice, nel menu a discesa diventano disponibili tutti gli altri comandi.

 

Documenti PDF senza tag

 

Alcuni file PDF possono non avere una struttura a tag. In questi casi, il pannello Tag mostra una struttura vuota con l'indicazione "Nessun tag disponibile". Per creare i tag, è possibile scegliere di aggiungerli al documento manualmente o di usare lo strumento incorporato di analisi del layout.

 

Per eseguire lo strumento di analisi del layout, scegliere Inserisci tag in PDF dalla barra degli strumenti del pannello

 

Al termine dell'analisi del layout vengono aggiunti alla struttura i tag rilevati, con un riferimento al loro contenuto. È possibile revisionare e modificare la struttura o aggiungervi elementi non testuali mancanti (operazione da eseguire manualmente). Dopo aver inserito i tag nel PDF, risulta disponibile il menu Tag (vedere sopra).

 

Nota

È possibile creare PDF con tag mediante PDF Create oppure trasferire i tag dei documenti Word nei file PDF appena creati.

Quando si modifica il contenuto di un file PDF contenente tag oppure vengono rimosse o inserite pagine, la struttura a tag viene danneggiata. Pertanto è necessario usare lo Strumento Inserisci tag in PDF che elimina la struttura di tag esistente e ne crea una nuova.

Lo spostamento alla modalità Modifica avanzata può comportare la rimozione di tag da un documento.