Timestamp di una firma digitale

Per impostazione predefinita, la data e l'ora vengono incluse in una firma digitale. Un timestamp autorizzato digitalmente indica che il contenuto di qualsiasi file di dati esisteva in quel momento e da allora non è stato cambiato. In genere un timestamp viene recuperato da un'autorità timestamp terza associata con il relativo certificato attendibile.

Se è stato configurato un server di autorità timestamp, il timestamp verrà visualizzato nella scheda Data/ora della finestra di dialogo Proprietà firma. È possibile selezionare il certificato dell'autorità timestamp e aggiungerlo all'elenco delle identità attendibili. Se nessun timestamp viene recuperato correttamente, verranno usati la data e l'ora del computer locale.

 

Per apporre il timestamp a firme di documenti PDF

 

time stamp icon

Scegliere Protezione > Firma e certifica > Timestamp per aprire la finestra di dialogo Server di timestamp. Vengono elencati tutti i servizi scelti: fare clic su Aggiungi per inserire un nuovo servizio, scegliendo quello da usare per il documento corrente.

 

Per gestire le autorità timestamp

Icona Gestisci identità digitali

  1. Scegliere Protezione > ID e certificati > Gestisci ID digitali.

  2. Selezionare Server timestamp nella finestra sinistra.

  3. Se esistono autorità timestamp, è possibile modificarle o rimuoverle.

  4. Selezionare un'autorità timestamp, quindi fare clic sul pulsante Imposta come predefinito. La volta successiva che si firma un documento, viene ottenuta l'ora del timbro dall'autorità timestamp specificata.

Per aggiungere una nuova autorità timestamp

  1. Fare clic sul pulsante Aggiungi nella Finestra di dialogo Server di timestamp o nella finestra di dialogo Impostazioni di protezione descritta sopra.

  2. Nella finestra di dialogo Aggiungi server timestamp, immettere il nome dell'autorità timestamp e il relativo URL. Se il server timestamp richiede l'accesso, immettere il nome utente e la password, quindi fare clic su OK.