Power PDF dispone di due modalità operative: Modalità Revisione e Modifica avanzata. La seconda consente di modificare più liberamente il contenuto dei documenti, in particolare il testo. Comprende numerosi strumenti per la modifica, la revisione e la marcatura simili a quelli disponibili in programmi di elaborazione dei testi. Vedere Barre multifunzione di Modifica avanzata.
I documenti protetti contro le modifiche non possono essere usati con la modalità Modifica avanzata. Le pagine o i documenti PDF di sole immagini passano a questa modalità sotto forma di immagini. Per poterne modificare il contenuto testuale, occorre dapprima renderli ricercabili.
A sinistra della barra multifunzione Modifica scegliere l’Editor avanzato. Per chiuderlo, fare clic sullo strumento Chiudi editor avanzato, che si trova all’estremità destra della barra multifunzione.
Quando si passa dalla modalità Revisione alla modalità Modifica avanzata, il documento PDF viene analizzato e modificato. Un messaggio segnala le modifiche probabili, ad esempio la rimozione dei tag e dei livelli. Comprende inoltre impostazioni di conversione.
Si consiglia di creare una copia di backup del PDF originale prima di passare alla modalità Modifica avanzata, poiché talvolta la conversione può riscontrare difficoltà con la disposizione del testo, la formattazione e la spaziatura caratteri. Se la modifica avanzata non ha generato i risultati desiderati, è possibile chiudere il documento senza salvarlo, tornando così allo stato precedente della Vista PDF.
Alternative alla Modifica avanzata sono lo strumento Macchina da scrivere, oppure lo strumento Casella di testo in un PDF che in seguito viene appiattito per forzare l'integrazione del contenuto della casella di testo nel PDF. Tuttavia, questi strumenti consentono di apportare solo piccole modifiche testuali, mentre la Modifica avanzata permette di intervenire in modo più esteso.
Al termine della modifica avanzata si consiglia di usare lo strumento Finalizza della barra multifunzione Home, poiché rende permanenti le modifiche e rimuove dal documento i metadati di layout intermedi non più necessari. Si consiglia di eseguire questa operazione prima di distribuire il documento.
Quando si salva, stampa o invia il documento dalla modalità Modifica avanzata, o quando si fa clic sulla scheda Vista PDF, il documento torna al suo stato della Vista PDF, con le modifiche intatte.
Per scrivere automaticamente in maiuscolo l'iniziale della prima parola di ogni frase
Scegliere File > Opzioni > Documento > Modifica avanzata e, tra le opzioni di Correzione automatica, selezionare la casella di controllo Prima lettera delle frasi in maiuscolo.