I file PDF possono contenere allegati, esattamente come i messaggi e-mail. Gli allegati e le relative opzioni sono visualizzati nel pannello Allegati, nell’area dei pannelli.
Aprire questo pannello facendo clic su questa icona nella barra Pannello. Chiuderlo usando l'icona in alto a destra del pannello.
Per aggiungere gli allegati
Fare clic sul pulsante Aggiungi nel pannello Allegati, selezionare uno o più file, quindi fare clic su Apri.
Per eliminare gli allegati
Fare clic sul pulsante Elimina per rimuovere gli allegati selezionati dal file PDF. Questa operazione non rimuove i file dal computer, semplicemente li dissocia dal documento.
Per aprire un allegato
Selezionarlo, fare clic sul pulsante Apri, impostare le preferenze di apertura nella finestra di dialogo, quindi fare clic su OK.
L’allegato verrà aperto nella relativa applicazione associata.
Dopo avere terminato di allegare i file, fare clic sul pulsante Salva.
Fare clic sullo strumento Opzioni per accedere ai suddetti comandi mediante un elenco a discesa; è inoltre possibile visualizzare il pannello degli allegati per impostazione predefinita quando si apre il documento PDF, inserire o modificare la descrizione allegato per indicarne il contenuto ai destinatari del PDF e reimpostare l'elenco di tipi di file allegato consentiti e non.
Nota
È possibile aggiungere i file PDF come annotazioni in un particolare punto all’interno del documento. Se si esegue il flattening di un documento PDF, è possibile scegliere di eliminare gli allegati inseriti come annotazioni lasciando soltanto un’icona dell’allegato; i file allegati direttamente mediante il pannello Allegati non possono comunque essere rimossi mediante il flattening. Invece, durante il controllo di un documento (Rimuovi elementi documento nella barra multifunzione Protezione) è possibile scegliere di rimuovere tutti i file presenti nell’elenco del pannello Allegati; con la rimozione dei commenti è possibile rimuovere anche tutti i file allegati sotto forma di annotazioni.