Questa barra multifunzione contiene i seguenti gruppi e strumenti, da sinistra a destra:
Gruppo Annotazione
Nota: Inserire una casella di nota nella pagina nella posizione definita e immettere una nota. Un menu di scelta rapida comprende molti comandi. In seguito è possibile chiudere la casella di nota: sarà visibile solo un’icona Nota:
Spostare la freccia in un punto particolare del documento.
Controllo ortografia: Consente di eseguire il controllo ortografico su tutto il testo trovato nei commenti. Scegliere File > Opzioni > Controllo ortografico per selezionare uno o più dizionari linguistici da usare, scegliere un colore di marcatura per le sottolineature ondulate e attivare o disattivare la marcatura durante la digitazione del testo di commento.
Gruppo Marcatura
Evidenziato: Scegliere Evidenziato nell'elenco a discesa per applicare un’evidenziazione a un testo selezionato, con una nota associata che contiene il testo selezionato; modificare il testo o eliminare la nota come desiderato. Scegliere Evidenzia area per applicare un’evidenziazione a un’area della pagina, ad esempio un diagramma o a una parte di una tabella. Inoltre associa una nota che contiene tutto il testo rilevato nell’area definita. Il testo può essere posizionato solo in pagine che hanno un livello di testo.
Sbarrato e Sottolineato: Applicare questi stili di marcatura al testo selezionato, con una nota associata.
Strumenti di disegno: Scegliere uno strumento di disegno nell'elenco a discesa e usarlo per disegnare l’oggetto desiderato. Dopo aver selezionato lo strumento Mano, fare clic con il pulsante destro del mouse su un oggetto per modificarne le proprietà.
Cerca e inserisci marcatura: Apre la finestra di dialogo Ricerca. Al termine della ricerca viene visualizzato l’elenco delle ripetizioni; fare clic su una voce per vederne la posizione nella pagina. Scegliere quale marcare e la marcatura da usare: Evidenziato, Sbarrato o Sottolineato. Vedere Strumenti di marcatura.
Marcatura attiva: Attiva una serie di strumenti di marcatura che marcano il testo inserito ed eliminato, consente di aggiungere note alle aree modificate, nonché di evidenziare, sbarrare o sottolineare il testo.
Gruppo Elaborazione commenti
Importa/Esporta commenti: Importa i commenti da un file XFDF / FDF, XML o TXT nel documento corrente, o ne esporta i commenti in questi tipi di file. XFDF è un tipo di file Adobe che consente di memorizzare i dati dei moduli in una tabella strutturata, che può essere usata per archiviare i commenti e le relative proprietà. Una terza opzione nell'elenco a discesa consente di migrare i commenti da un documento PDF ad un altro.
Crea riepilogo commenti: Crea un riepilogo di tutti i commenti nel documento corrente. Consente di stampare o salvare solo il riepilogo, oppure di stamparlo insieme con le pagine del documento con una selezione di layout per visualizzare i commenti nel loro contesto nel documento. Queste opzioni sono disponibili anche quando si usa la stampante Kofax PDF.
Cerca commenti. La finestra di dialogo di ricerca consente di cercare solo i commenti. Vengono elencate tutte le ripetizioni: fare clic su una per vedere il commento nel pannello Commenti.
Gruppo Allegati
Allegare un documento o un file audio come commento a un percorso definito nel documento corrente.
Usare il pannello Commenti per visualizzare ed elaborare i commenti nel documento corrente.
I timbri possono funzionare come commenti. Il pannello Timbri consente di vedere e inserire i timbri nelle pagine di documento.
Nota: La barra multifunzione Formato commento è una barra multifunzione contestuale che appare solo quando sono selezionati un'annotazione o un oggetto di marcatura.
Suggerimento
Per trovare strumenti in altre barre multifunzione, vedere Panoramica delle barre multifunzione oppure usare il comando Trova strumento nell'angolo superiore destro.