Lo strumento Modifica testo in Modifica > Modifica consente di apportare modifiche di piccola entità al testo di un documento PDF, inclusi attributi, tipi di carattere, dimensioni, colori di riempimento e così via. Se il documento PDF è protetto per evitare la modifica, questo strumento è disponibile solo previa autorizzazione dell'autore. Vedere Impostazioni ID digitale.
È possibile solo modificare il testo e le proprietà se i relativi caratteri sono disponibili nel sistema o incorporati nel documento. Vedere Incorporazione dei caratteri.
Apportare modifiche limitate al testo, anche in più righe di testo.
Note
La modifica deve essere contenuta al minimo, perché lo scopo principale del formato PDF è lo scambio, la distribuzione e la pubblicazione dei documenti, non la revisione del testo su larga scala.
La modifica del testo può non avvenire correttamente su testi in cui è incorporato solo un set secondario del carattere originale.
Modifiche più estese al contenuto della pagina PDF possono essere effettuate meglio nella modalità Modifica avanzata.
Non è possibile usare lo strumento Modifica testo con i campi modulo.
L'uso di questo strumento potrebbe cambiare la modalità di scorrimento del documento e ridurne l'accessibilità agli ipovedenti.
Per modificare il testo mediante lo strumento Modifica testo
Digitare il nuovo testo per sostituire quello selezionato.
Fare clic con il pulsante destro del mouse sul testo per aprire il menu di scelta rapida e accedere a numerosi comandi relativi agli Appunti e all'ortografia.
Premere <Canc> o <Backspace> per rimuovere il testo.
Fare clic fuori dalla selezione per deselezionarla e ricominciare da capo.
Per aggiungere nuovo testo ad un'area vuota di una pagina PDF, usare lo strumento Macchina da scrivere. È possibile aggiungere del testo come annotazione tramite lo strumento Casella di testo.
È inoltre possibile usare lo strumento Modifica oggetto per modificare le immagini incorporate e altri oggetti.