Scegliere Commenti > Marcatura > Strumenti di disegno per aprire l’omonimo menu a discesa e accedere agli strumenti di disegno. Dopo aver scelto uno strumento e un disegno, viene visualizzata la forma di una casella di testo nel punto in cui è possibile immettere un commento relativo alla forma. Se si traccia una forma bidimensionale sul testo, questo viene visualizzato nella nota. Effettuarne l’uso, l’eliminazione o la modifica come desiderato.
L'immagine mostra i risultati tipici degli oggetti di disegno. Scegliere tra le seguenti strumenti:
Linea Scegliere questo strumento, fare clic e tenere premuto il pulsante sinistro del mouse per cominciare a disegnare una linea. Rilasciare il mouse per terminare. Selezionare una linea, nel menu di scelta rapida scegliere Proprietà per definire lo spessore della linea, il colore ed eventualmente la forma finale della linea. Per ridimensionare o ruotare una linea, scegliere lo strumento Mano nella parte superiore della barra dei pannelli, fare clic sulla linea, far passare il mouse sopra un’estremità della linea affinché il puntatore del mouse assuma l’aspetto di una freccia a quattro punte, quindi avviare la conversione. |
Rettangolo Selezionare questo strumento, fare clic e tenere premuto il pulsante sinistro del mouse per iniziare a disegnare un rettangolo: spostare il cursore dall’angolo superiore sinistro all’angolo inferiore destro, quindi rilasciare il mouse. Per scalare un rettangolo, scegliere lo strumento Mano e far passare il mouse su un angolo affinché il puntatore del mouse assuma l'aspetto di una freccia a due punte, quindi eseguire la conversione. |
Matita Scegliere questo strumento, quindi fare clic per tracciare linee a mano libera nel PDF. Usare la gomma per cancellare qualsiasi parte della linea a mano libera. |
Ovale Selezionare questo strumento, fare clic con il pulsante sinistro del mouse, quindi trascinare per tracciare un ovale o un cerchio. Selezionare l’ovale con lo strumento Mano per ridimensionarlo. |
Poligono Selezionare questo strumento, fare clic per iniziare a disegnare una linea, quindi fare di nuovo clic per tracciare più linee collegate tra loro. Per collegare il primo e l’ultimo lato e completare il poligono, fare doppio clic o fare clic con il pulsante destro del mouse e scegliere Operazione completata. Vedere anche Martello di seguito. |
Linea poligonale Selezionare questo strumento e fare clic per iniziare a disegnare una linea poligonale. Impostare gli angoli facendo nuovamente clic. Per terminare fare doppio clic con lo strumento oppure fare clic con il pulsante destro del mouse e scegliere Operazione completata. Una linea poligonale non è una forma chiusa, è una serie di linee rette collegate tra loro. Vedere l'illustrazione in alto a destra. Vedere anche Martello di seguito sull'aggiunta o sulla rimozione di angoli. |
Nuvola Selezionare questo strumento e fare clic ripetutamente per tracciare un poligono. Fare doppio clic per terminare il disegno. La nuvola appare sotto forma di poligono. |
Gomma Selezionare questo strumento, fare clic e tenere premuto il pulsante sinistro del mouse per cancellare una parte o tutta la linea a mano libera disegnata in precedenza tramite lo strumento Matita. |
Martello Questo strumento è applicabile solo a poligoni o linee poligonali. Fare clic con il martello su un angolo per rimuoverlo e ridurre a uno solo due lati adiacenti. I poligoni risultanti devono avere almeno tre lati. Fare clic con il martello su un punto di un lato del poligono e trascinarlo in una nuova posizione per trasformare un lato in due lati.
|
Barra multifunzione Formato commento
La barra multifunzione Formato commento si attiva quando è selezionato un oggetto qualsiasi. È possibile cambiare le proprietà dell'oggetto nella Barra multifunzione Formato commento o usando la finestra di dialogo delle proprietà dell'oggetto, come illustrato di seguito.
Proprietà
Selezionare lo strumento Mano e fare clic con il pulsante destro del mouse su un bordo qualunque di un oggetto di disegno per visualizzare il relativo menu di scelta rapida. Scegliere Proprietà per modificare l’aspetto dell’oggetto, visualizzare la relativa cronologia revisione o ridefinirne Autore e Oggetto. Per ulteriori informazioni sulle proprietà degli oggetti, vedere Proprietà delle annotazioni e degli oggetti di marcatura.
Selezionare Imposta stato per modificare lo stato di revisione di un oggetto di disegno. Per passare allo stato di revisione successivo, scegliere Trasferimento. Per ulteriori informazioni, vedere Pannello Commenti. Scegliere Rispondi per aggiungere una nota all’oggetto oppure Imposta aspetto come predefinito per usare le proprietà correnti dell’oggetto come impostazioni predefinite per tutti gli oggetti di disegno dello stesso tipo che verranno creati successivamente.
Nota
È possibile aggiungere linee o poligoni con le misure visualizzate sullo schermo o scalate.
Gli oggetti disegno possono essere convertiti da annotazioni a oggetti documento attraverso la procedura di flattening del documento.