Compilazione di moduli

I moduli PDF possono essere di due tipi: statico e attivo. I moduli statici assomigliano ai moduli ma non consentono l'inserimento di risposte. Questi moduli possono far parte di un documento PDF più lungo. I moduli attivi sono dotati di comandi che possono essere impostati da chi compila il modulo (ad esempio Sì/No) o scelti da una serie più ampia di opzioni o possono fornire le risposte al testo. Scegliere Comandi modulo per visualizzare l'elenco degli elementi del modulo disponibili nel programma.

Icona Evidenzia campi
Usare lo strumento Evidenzia campi in Moduli > Campi per semplificare l'individuazione di tutti i campi di un modulo. Per cambiare il colore di evidenziazione dei campi di modulo ordinari e obbligatori, scegliere File > Opzioni > Moduli.
 

Per compilare un modulo PDF attivo

  1. Aprire il modulo nel programma. Tutti i comandi del modulo saranno attivi.

  2. Controllare che i comandi siano corretti. Se necessario, eseguire operazioni di modifica.

  3. Scegliere lo strumento Mano nella parte superiore della barra dei pannelli.

  4. Esaminare gli elementi del modulo, effettuare le scelte e immettere il testo.

  5. Salvare il modulo compilato, fare clic sul pulsante Invia, se esistente, oppure rinviare il modulo elettronicamente.

Scegliere File > Opzioni > Moduli per selezionare gli elementi adeguati a compilare i moduli. Attivare l'opzione Calcola automaticamente valori di campo per aggiornare nel programma gli eventuali calcoli già definiti nel modulo. Attivare la funzione di completamento in automatico per compilare le caselle di testo più rapidamente. Attivare l'opzione Mostra stato attivo mediante rettangolo in modo da sapere sempre qual è il comando attivo corrente. Per semplificare la navigazione, scegliere la visualizzazione del testo su puntamento, un colore di evidenziazione per i campi ordinari e un colore del bordo distinto per i campi di modulo obbligatori.
 

Per attivare e compilare un modulo statico ricevuto

  1. Digitalizzare o aprire il modulo e convertirlo in PDF, se necessario.

  2. Usare la finestra di dialogo Impostazioni nel pannello Comandi modulo per impostare una lingua per le etichette rilevate automaticamente.

  3. Consente inoltre di attivare o disattivare il ridimensionamento dei caratteri per i campi di testo, che assicura la visibilità delle voci più lunghe.

  4. Eseguire Form Typer per rilevare i comandi del modulo, attivarli ed etichettarli.

  5. Se necessario, eseguire operazioni di modifica: spostare, aggiungere o eliminare i campi.

  6. Fare clic sullo strumento Mano, quindi compilare il modulo.

  7. Per inviare nuovamente il modulo completato, procedere in uno dei modi seguenti.

In alternativa, è possibile convertire un modulo PDF statico in un modulo Word attivo mediante la modalità modulo in PDF Convert, apportare modifiche e compilare il modulo in Microsoft Word, quindi inviarlo elettronicamente o fisicamente.

 

Per compilare un modulo XFA attivo

Power PDF consente di aprire i moduli PDF dotati di componenti XFA, compilarli e salvarli.

 

I controlli modulo XFA consentono di catturare, presentare, spostare, elaborare, emettere e stampare in modo sicuro le informazioni associate ai moduli elettronici. XFA (XML Forms Architecture) indica una famiglia di specifiche XML volte a migliorare l'elaborazione di moduli Web attraverso tag attivi e a garantire che tutte le istanze di un modello di modulo XFA mantengano le specifiche di cattura, il rendering e le regole di manipolazione dei dati dell'originale. L'architettura XFA permette la compatibilità con altri sistemi e resiste ai cambiamenti delle tecnologie e degli standard.


Note

Non modificare i controlli modulo e non avviare Form Typer su moduli dotati di controlli XFA attivi.

 

I moduli compilati da questo programma sono accettati dall'USPTO. Una opzione del driver di stampante di PDF Create semplifica la conformità alle linee guida dell'USPTO sui PDF (per ulteriori informazioni, visitare il sito www.uspto.gov)