L’oscuramento è disponibile solo nell’edizione Advanced di Power PDF.
Note
Non è possibile annullare l’oscuramento dopo averlo applicato. Per evitare errori, si suggerisce caldamente di effettuare una copia del PDF originale prima di eseguire l’oscuramento oppure di salvare il PDF oscurato come nuovo file con un nome e/o un percorso diversi.
Al contrario, se si marca e/o si applica l’oscuramento a un documento, che in seguito si chiude senza salvare, tutto il lavoro di oscuramento verrà perso.
L’oscuramento può essere realizzato svolgendo una ricerca e combinato con l’ appiattimento dei documenti o con rimozione degli elementi dai documenti. Vedere la sezione Oscuramento.
Suggerimento
Quando si esegue elaborazione batch nel sequenziatore, è possibile usare i comandi di oscuramento, quali Applica oscuramento e Cerca e oscura.
Usare lo strumento Marca per oscuramentonella barra multifunzione Protezione per marcare il contenuto per l’oscuramento in via preliminare e revisionare le eliminazioni pianificate. Facendo clic sullo strumento vengono visualizzati i comandi di seguito:
Al termine della revisione usare lo strumento Applica oscuramento per rendere i dati illeggibili in modo definitivo e irreversibile applicando l’oscuramento.
Le aree da oscurare sono contrassegnate da rettangoli rossi, mentre quelle già oscurate sono indicate da blocchi colorati, che per impostazione predefinita sono neri.
È possibile oscurare il contenuto visibile come testo, grafica e immagini. È possibile modificare l’aspetto degli elementi oscurati. In genere vengono visualizzati sotto forma di caselle colorate riempite in tinta unita, ma è inoltre possibile impostarli affinché vengano visualizzati codici riservati sovrapposti, testo personalizzato o solo un’area vuota.
Per marcare e oscurare contenuto in modo permanente:
Selezionare Protezione > Oscuramento > Proprietà oscuramento. Viene visualizzata la finestra di dialogo Proprietà oscuramento.
Impostare le preferenze per l’aspetto delle marche di oscuramento. Vedere Impostazione delle proprietà di oscuramento.
Selezionare lo strumento Marca per oscuramento mostrato sopra, quindi selezionare Marca testo e immagini.
Per marcare il contenuto testuale da rimuovere, spostarvi il puntatore del mouse. Quando il cursore si modifica in , selezionare il testo da rimuovere.
Per rimuovere un’area priva di testo (ad es. un'immagine), spostarvi il puntatore del mouse. Quando si modifica in , tracciare un rettangolo che copra l’area di selezione desiderata.
Tenere il puntatore su un’area marcata per vedere in anteprima l’aspetto che avrebbe l’applicazione della marcatura per oscuramento.
Per applicare la stessa marcatura sul documento, tasto destro nell'area contrassegnata e selezionare Ripeti marcatura tra le pagine.
Viene visualizzata la finestra di dialogo Ripeti marcatura di oscuramento tra, dove è possibile limitare la marcatura alle pagine pari o dispari, o specificare un intervallo di pagine. Fare clic su OK per confermare le impostazioni e chiudere la finestra di dialogo.
Per applicare l’oscuramento sul contenuto marcato dopo la revisione, eseguire una delle opzioni di seguito:
Fare clic con il pulsante destro del mouse in un’area marcata, quindi selezionare Applicanel menu di scelta rapida per applicare in modo definitivo l’oscuramento all’area.
Fare clic con il pulsante destro del mouse in un’area marcata, quindi selezionare Applica a tutto nel menu di scelta rapida da tastiera per applicare in modo definitivo l’oscuramento sul PDF corrente.
Selezionare Protezione > Oscuramento > Applica oscuramento per rendere permanenti tutti gli oscuramenti marcati sui documenti PDF aperti.
Alla richiesta di confermare l’oscuramento, fare clic su Applica.
Per marcare e oscurare le pagine in modo permanente: