Oltre a rinomati metodi di protezione come firewall, software antivirus e antispia, il programma comprende un sistema completo per proteggere i documenti PDF a diversi livelli di protezione:
Applicare la protezione mediante password al documento PDF affinché venga richiesta una password per l'apertura e/o un'ulteriore password per impostare o per modificare una serie di azioni consentite o vietate.
Applicare uno schema di protezione mediante certificato al documento per crittografarlo con una chiave pubblica ricevuta da un contatto attendibile, affinché possa essere decrittografato solo da tale contatto o da partner che dispongano della corrispondente chiave privata, come spiegato in Condivisione dei certificati di protezione.
Usare le firme digitali per il documento PDF che possono specificare le azioni consentite. Anche per un documento senza alcuna impostazione di protezione, viene visualizzato almeno un avviso qualora sia stato modificato dopo la firma. Verificare una firma digitale di un documento PDF in arrivo per controllare che sia stato inviato da un contatto attendibile.
Eseguire l'oscuramento e la rimozione degli elementi del documento per creare una versione pubblicamente visibile dei documenti con il contenuto riservato.
Preparare un pacchetto e-mail per la consegna protetta: scegliere una pagina busta, uno o più documenti PDF allegati, un metodo di crittografia applicato al pacchetto e una firma digitale.
Vedere anche Preferenze di protezione e Pannello Protezione. La protezione mediante password e certificato fa ricorso alla crittografia per il contenuto del documento: le firme e i documenti certificati proteggono la firma e i data associati mediante crittografia. Ulteriori informazioni sui livelli di crittografia utilizzabili sono disponibili in Le versioni PDF.