Panoramica della modifica dei PDF

Power PDF dispone di tre modalità principali di modifica dei documenti PDF:

  1. La modifica in Power PDF in modalità revisione: la modalità normale per il programma.

  2. La modifica in Power PDF nella modalità modifica avanzata, accessibile mediante il menu Modifica.

  3. L’esportazione in programmi quali Word, Excel o PowerPoint, per apportare modifiche e rigenerare un PDF.

1. La modifica in Power PDF nella modalità revisione

Comprende numerose possibilità:

Posizioni:

 Aggiunta e modifica di commenti dalla barra multifunzione Commenti e dal pannello Commenti. Accesso agli strumenti Macchina da scrivere e Modifica oggetto della barra multifunzione Modifica. Composizione documenti dalla barra multifunzione Home. Aggiunta e modifica di segnalibri e sommari dal pannello Segnalibri

 

2. Modifica in Power PDF nella modalità modifica avanzata.

Il documento diventa più liberamente modificabile con una serie di strumenti predefiniti simili a quelli di Microsoft Word. Per ulteriori informazioni sui nuovi strumenti, vedere Barra multifunzione Home nella modalità Modifica avanzata.

Controllare di nuovo i risultati della conversione!

L’uso della modalità modifica avanzata in Power PDF e il salvataggio del PDF in un formato modificabile (descritti di seguito) richiedono la conversione che in alcuni casi può stravolgere l’aspetto del documento. Nel caso di documenti ben impaginati, con una struttura standard, si dovrebbero ottenere buoni risultati; se però le pagine hanno layout complessi (molte colonne e immagini, tabelle o altri elementi), il risultato finale potrebbe essere inatteso. Si consiglia di controllare rapidamente l’aspetto del documento prima di avviare la modifica. 

 

3. Esportazione in Word o Excel e rigenerazione di un file PDF modificato

Se nessuno dei metodi summenzionati è soddisfacente, è possibile esportare l'intero documento PDF in un formato modificabile, editarlo nell’applicazione di destinazione e creare un nuovo PDF. A tal fine:

  1. Scegliere il menu File, quindi Salva con nome.

  2. Nella finestra di dialogo Salva con nome, scegliere il tipo di file di destinazione (vedere di seguito)

  3. Immettere il nome file e il percorso.

  4. Quando si esegue la conversione in tipi di file modificabili, appare un indicatore dello stato di avanzamento.

  5. Il file viene aperto nell'applicazione di destinazione.

  6. Salvare il file con un nome diverso, quindi apportare le modifiche desiderate nell’applicazione di destinazione.

  7. Creare un documento PDF mediante File > Stampa o lo strumento Crea PDF in una barra multifunzione Kofax.

Applicazioni di destinazione

Il programma dispone di numerosi tipi di file modificabili (docx, xlsx, pptx, wpd, txt) oltre ai tipi di file di immagini (tiff, jpeg, png ecc.). Comprende inoltre XPS e diversi tipi di documenti PDF, incluso PDF/A 

 

Salvataggio di una selezione di pagine da modificare

Creare una copia del PDF originale, aprire il pannello Pagine ed eliminare le pagine inutili dalla copia, quindi salvare il file nel tipo desiderato.

 

Rigenerazione del PDF

Quando si salva di nuovo in un PDF è possibile selezionare le pagine. La barra multifunzione Kofax è disponibile solo se con Power PDF sono state installate le relative integrazioni. Questo metodo comprende ulteriori funzioni, ad esempio permette di trasferire segnalibri, commenti, collegamenti e tag da Microsoft Word.