Questa barra multifunzione contiene i seguenti gruppi e strumenti, da sinistra a destra:
Gruppo Converti
Editor avanzato: Converte il PDF corrente in un formato che consente maggiore liberà di modifica, marcatura e revisione del contenuto del documento come nei programmi di elaborazione testi. Prima di intervenire, controllare l’aspetto del documento, in particolare l’orientamento del testo, la formattazione e la spaziatura tra i caratteri; la conversione in questa modalità può modificare il documento. Se la conversione non ha generato i risultati desiderati, chiudere il documento senza salvarlo, per ripristinare lo stato precedente della vista PDF. In alternativa alla Modifica avanzata si devono usare gli strumenti Macchina da scrivere o Casella di testo. Al termine delle modifiche avanzate, scegliere Chiudi editor avanzato: nella finestra di dialogo visualizzata scegliere Finalizza quindi OK per confermare.
Gruppo di base
Annulla e Ripristina: Annulla le recenti azioni fino ad un certo livello. Annulla le recenti azioni di annullamento. Alcuni comandi (come l'oscuramento e l’appiattimento dei documenti) non possono essere annullati.
Elimina: Eliminare gli elementi selezionabili, come gli oggetti disegnati o il testo in una casella di testo normale o di modulo. Questo comando non può essere usato per eliminare il testo selezionato nella pagina PDF effettiva: questa operazione può essere eseguita solo mediante lo strumento Modifica oggetto nelle pagine PDF che contengono un livello di testo.
Seleziona area, Seleziona tutto e Deseleziona tutto. Selezionare un'area per copiarla negli Appunti, creare un timbro, convertirla in un collegamento ipertestuale, esportarla in un formato modificabile o dichiararla una tabella usando il menu di scelta rapida dell'area. Il comando Seleziona tutto seleziona tutto il testo e tutti gli oggetti nella pagina corrente di un PDF normale quando la vista corrente (impostata in Visualizza > Opzioni scorrimento) è Pagina singola. Negli altri casi seleziona tutto il testo e tutti gli oggetti nel documento. Nel caso di PDF di sola immagine seleziona l'intera pagina corrente. Deseleziona tutto annulla la selezione corrente.
Gruppo Appunti
Consente di eseguire le operazioni Taglia o Copia negli Appunti per il contenuto selezionato, o Incolla per il contenuto degli Appunti nel PDF corrente.
Gruppo Modifica
Ritaglia: Consente di ridurre la dimensione delle tutte le pagine, solo le selezionate o la corrente, oppure di specificare un intervallo di pagine; definire le nuove dimensioni della pagina ritagliata trascinando la selezione o immettendo valori numerici.
Modifica testo: Selezionare i blocchi di testo per modificarli. I blocchi di testo non possono essere selezionati in pagine PDF di sole immagini. Facendo doppio clic in un blocco di testo si può modificare il testo. Il menu di scelta rapida e la barra multifunzione Formato testo di un testo selezionato dispongono di numerosi ulteriori comandi. Per ulteriori informazioni sulla modifica dei blocchi di testo, vedere Modifica del testo mediante lo strumento Modifica testo.
Modificare oggetti: Selezionare le immagini o i blocchi di testo per modificarli. L’editor immagini può essere definito in File > Opzioni > Modifica oggetto. I blocchi di testo non possono essere selezionati in pagine PDF di sole immagini. Facendo doppio clic in un blocco di testo si può modificare il testo. Il menu di scelta rapida e una barra degli strumenti mobile di un testo o oggetto selezionato comprendono un numero maggiore di comandi.
Macchina da scrivere: Aggiungere il testo a qualsiasi posizione libera di una pagina PDF e definire le proprietà da applicare. Testo Macchina da scrivere diventa una parte integrale del PDF durante il salvataggio.
Gruppo Inserisci
Intestazioni e piè di pagina: consente di aggiungere, aggiornare o rimuovere intestazioni e piè di pagina. L’aggiunta può riguardare più documenti. L’aggiornamento e la rimozione si applicano solo al documento corrente. In Power PDF Advanced, le intestazioni o i piè di pagina possono includere la numerazione Bates.
Numerazione Bates: In Power PDF Advanced consente di aggiungere o rimuovere la numerazione Bates, un sistema usato principalmente in ambito legale per garantire che tutte le pagine in tutti i documenti relativi a un particolare caso o tematica abbiano un identificativo di pagina univoco. Questi identificativi vengono visualizzati nell’intestazione o nel piè di pagina.
Collegamento: Aggiungere un collegamento ipertestuale a un’area della pagina, definendo per il collegamento un aspetto e un’azione, ad esempio l’apertura di un file, l’apertura di una pagina web o una diversa posizione nel documento.
Filmati, audio e oggetti 3D: Inserire questi elementi in una posizione definita della pagina del PDF.
Gruppo Strumenti
Allinea: Mostra o nasconde griglie, righelli e guide e imposta l’opzione Blocca sulla griglia in modo che allinei automaticamente gli oggetti spostati.
Misura: Stabilire le distanze, i perimetri e le aree della figure a due dimensioni della pagina del PDF. Uno strumento separato nella barra degli strumenti degli oggetti 3D consente di misurare gli oggetti 3D.
JavaScript: Definire le azioni da eseguire tramite l’uso di JavaScript. È possibile attivare o disattivare temporaneamente JavaScript nel programma scegliendo File > Opzioni > JavaScript. Vedere Panoramica delle preferenze.
Spessori della linea: Consente di attivare/disattivare la visualizzazione della linea tra spessore originale e schematico. Se attivato, Power PDF visualizza le linee con il loro spessore originale, altrimenti tutte le linee verranno visualizzate in modo uniforme con uno spessore di 1 pixel, indipendentemente dal livello di zoom corrente.
Suggerimento
Per trovare strumenti in altre barre multifunzione, vedere Panoramica delle barre multifunzione oppure usare il comando Trova strumento in alto a destra.