Pannello Navigatore
Il pannello Navigatore mostra i moduli cartella e i documenti in una struttura ad albero.
Nell’attività di revisione del documento, il valore di confidenza del tipo di documento appare tra parentesi, dopo il conteggio pagine. Rappresenta il grado di confidenza che l'applicazione valuta nell'assegnazione del tipo di documento. Se si cambia il tipo di documento, il testo "Riclassificato" sostituisce il valore della percentuale.
In alcuni casi, la progettazione del workflow potrebbe collegare i nomi dei documenti o dei moduli cartella ai valori dei campi zona del documento. Una parte o tutto il nome del documento (mostrato nel pannello Navigatore) potrebbe modificarsi automaticamente per rispecchiare il valore del campo.
Navigazione da tastiera
I tasti di seguito consentono di navigare nella struttura ad albero:
-
TAB
-
MAIUSC+TAB
-
FRECCE SU e GIÚ
Selezionando un documento nella struttura ad albero si seleziona l'item corrispondente nella Visualizzazione anteprime multi-documento. Se si seleziona un modulo cartella, la visualizzazione
Se il focus corrente si trova su un modulo cartella, premere la barra spaziatrice per espandere o comprimere il modulo cartella. Per selezionare il modulo cartella, premere il tasto INVIO.
È possibile usare le frecce destra e sinistra per navigare avanti e indietro tra le pagine mentre il documento selezionato è attivo nel pannello Navigatore. Non occorre di selezionare prima l'anteprima. Alcuni utenti potrebbero preferire questo approccio invece di fare clic manualmente sulla pagina nel pannello delle anteprime o di utilizzare il tasto di scelta rapida "Vai a Anteprime".
Operazioni relative al modulo cartella e al documento
Per riorganizzare gli item nella struttura ad albero, usare le tecniche di trascinamento e rilascio (drag and drop) convenzionali.
-
Se si rilascia un documento tra altri documenti, questo viene spostato nel modulo cartella padre dei documenti di destinazione e viene collocato tra i due documenti.
-
Se si rilascia un documento tra una cartella e il primo documento della cartella, il documento rilasciato diventa il primo documento della cartella di destinazione.
-
Se si rilascia un documento su una cartella, il documento rilasciato diventa il nuovo ultimo documento della cartella.
-
Se si rilascia una cartella su un'altra cartella, diventa l'ultima cartella figlia della cartella di destinazione. La cartella conserva le proprietà (tipo) dopo lo spostamento. È possibile rilasciare cartelle su altre cartelle che abbiano lo stesso livello di gerarchia della cartella padre di origine.
Dopo aver rilasciato un documento o una cartella in una nuova posizione, l'item rimane selezionato.
Menu contestuale documento/modulo cartella
Aprire il menu contestuale facendo clic con il tasto destro su un documento o una cartella. A seconda dell'elemento selezionato, potrebbero essere disponibili alcune o tutte le opzioni indicate di seguito:
-
Elimina - Elimina il documento correntemente selezionato.
-
Crea modulo cartella - Crea un nuovo modulo cartella figlio come ultimo di quello corrente. Se è selezionata la cartella di origine, questo è l'unico elemento del menu contestuale. È disabilitato se nella gerarchia non sono consentiti livelli di cartelle aggiuntivi.
Operazioni con le immagini
È possibile rilasciare le immagini dalla Visualizzazione anteprime multi-documento in un documento, nella struttura ad albero. Le immagini rilasciate diventano le ultime immagini del documento di destinazione. Se sono selezionate più immagini, dopo il rilascio viene conservato l'ordine originale delle immagini selezionate. L'item padre diventa selezionato.
Inoltre è possibile usare i documenti nel pannello Navigazione per verificare lo stato di caricamento dei file immagine. Se, durante il caricamento, il nome di un documento è evidenziato da un indicatore rosso alla sua sinistra, quel documento contiene almeno un'immagine non caricata correttamente (le immagini con problemi vengono evidenziate anche con una "X" rossa nella Visualizzazione anteprime multi-documento). L'applicazione continuerà a caricare le immagini finché il caricamento non sia riuscito correttamente o queste non siano state eliminate. Se il problema persiste, provare a eliminare le immagini con problemi e quindi rieseguire la scansione.
Non sarà possibile completare l'attività corrente o iniziare un nuovo compito finché tutte le immagini con problemi non siano state eliminate oppure caricate correttamente.