Questa barra multifunzione contiene i seguenti gruppi e strumenti, da sinistra a destra:
Gruppo Elaborazione
Appiattisci file: Converte le annotazioni in oggetti di documenti, rimuove o unisce i livelli, e apporta ulteriori modifiche come spiegato in dettaglio in Appiattisci documento.
Indice: Consente d’incorporare un indice esistente nel documento corrente e di creare indici di testo completi per una serie di file PDF.
Consente di ridurre uno o più file oppure ottimizzare il documento corrente per ridurre la dimensione del file. Consente di dividere i documenti scegliendo tra numerosi criteri.
Confronta il documento PDF corrente con una versione modificata per vedere le differenze contrassegnate in base alle scelte effettuate. È possibile, inoltre, confrontare un documento PDF con un documento Word.
Gruppo File
Passare al file PDF successivo/precedente della cartella del documento corrente.
Documenti da digitalizzare: Disponibile solo in Power PDF Advanced. Consente di gestire una cartella che accetta l’input di file di immagini da uno o più scanner. I file in arrivo vengono convertiti automaticamente in PDF. Scegliere File > Opzioni > Automazione per definire la cartella Documenti da digitalizzare.
Preferiti: Usare l’elenco a discesa per aggiungere il documento corrente ai Preferiti o per gestirli.
Gruppo Batch
Converter: Consente di avviare l’Assistente di Convert e di caricare il documento corrente (una singola pagina, un intervallo di pagine o tutte le pagine). Aggiungere altri documenti e modificare le impostazioni in base alle esigenze, prima di generare documenti in formati modificabili. Per convertire solo l’area di una pagina, o solo il documento corrente senza l’Assistente di Convert, passare al gruppo Esportazione.
Sequenziatore Consente di configurare, salvare ed eseguire sequenze di comandi per gestire operazioni ripetitive.
Convertitore in batch: Disponibile solo in Power PDF Advanced. Definire una cartella di origine che contiene una serie di cartelle PDF o TIFF (di qualsiasi tipo). Definire una posizione per l’output e un tipo di file di destinazione: PDF (normale o ricercabile) o TIFF (a una o più pagine). Tutti i file del tipo specificato generano nuovi file nel tipo di file di output necessario. Vedere Convertitore in batch.
Cartella controllata: Consente di configurare e attivare tale cartella (con o senza sottocartelle) per gestire tutti i tipi di file supportati o uno qualsiasi di loro. Tutti i file in arrivo vengono convertiti in PDF (normale o ricercabile) o TIFF (a una o più pagine) e inviati a una destinazione definita. Vedere Cartella controllata.
Gruppo Leggi ad alta voce
Pagina corrente: Legge tutto il contenuto testuale della pagina corrente mediante Windows Speech.
Fino alla fine: Legge dall'inizio della pagina corrente alla fine del documento.
Nel file: tutto il testo del documento viene copiato in un file mp3 che può essere denominato e salvato. Per tutti e tre i comandi scegliere File > Opzioni > Leggi ad alta voce per impostare la voce di lettura, la velocità, la lingua ecc.
Gruppo Esportazione
Esporta area: Fare clic su questa opzione, quindi selezionare un’area della pagina da convertire in un formato modificabile. Viene visualizzata la finestra di dialogo Salva con nome: scegliere un tipo di file e assegnare un nome al file. Questa funzionalità è utile per trasmettere solo una tabella ad Excel o un piccolo blocco di testo per redigere un lucido PowerPoint.
Per esportare le pagine o i documenti completi in diversi formati modificabili o in altri tipi di PDF, usare il gruppo Converti della barra multifunzione Home.
Pannelli
Pannello Allegati: Aprire il pannello Allegati per aggiungere o gestire gli allegati al documento corrente.
Pannello Busta: Apre il pannello Busta che consente di vedere le buste e di crearne di nuove. Le buste possono essere applicate a documenti PDF e rientrano nella procedura di Consegna protetta.
Pannello Livelli: Apre il pannello Livelli per importare un nuovo livello o vedere e modificare quelli esistenti.
Pannello Tag: Apre il pannello Tag, che consente di vedere i tag, e di crearli in modo manuale o automatico.
Pannello ClipArt: Apre il pannello ClipArt che consente d’inserire un’immagine ClipArt nel documento e di creare nuove ClipArt personalizzate.
Pannello Albero modello: Apre il pannello Albero modello che consente di vedere e usare la struttura di oggetti 3D.
Pannello Recupero automatico: Consente di vedere l’elenco dei file recuperati. Scegliere File > Opzioni > Generale > Salvataggio automatico per configurare la frequenza di salvataggio automatico: l’impostazione predefinita è ogni dieci minuti.
Pannello Verifica della conformità: In Power PDF Advanced aprire il pannello Conformità per eseguire un controllo della conformità con diverse varianti dello standard PDF/A o con criteri di accessibilità. Alcuni problemi possono essere risolti automaticamente.
Note
Power PDF Advanced include inoltre il gruppo CaseMap se sul computer viene rilevato questo programma che consente di gestire i documenti legali.
Per trovare strumenti in altre barre multifunzione, vedere Panoramica delle barre multifunzione oppure usare il comando Trova strumento in alto a destra.