Proprietà avanzate - Casella di selezione
La scheda Casella di selezione consente di selezionare una porzione di un'immagine da digitalizzare o elaborare, ritagliando a tutti gli effetti i dati indesiderati.
La scheda Casella di selezione è suddivisa in due gruppi: Lato anteriore e Lato posteriore. Se lo scanner in dotazione supporta la modalità duplex (scansione fronte/retro), si potranno selezionare impostazioni diverse per la casella di selezione (per il fronte, il retro o per fronte e retro). Gli scanner che supportano solo la scansione simplex disporranno solamente dell'impostazione Lato anteriore.
Utilizzare la scheda Casella di selezione per impostare i valori seguenti:
- Unità di misura da utilizzare tramite le opzioni Pollici o Pixel.
- Posizionamento della casella di selezione nel documento, ossia la distanza dal margine superiore e sinistro del documento. La posizione può essere impostata con le frecce Su e Giù oppure immettendo la distanza (offset) dai bordi del documento nelle caselle Alto e Sinistra.
- La larghezza e l'altezza della casella di selezione possono essere impostate utilizzando le frecce Su e Giù oppure immettendo le dimensioni della casella di selezione nelle rispettive caselle.
Se per la definizione della misura della casella di selezione si selezionano i pixel, essi saranno calcolati in base a:
- misura in pollici x dpi = numero dei pixel
Le dimensioni della casella di selezione saranno preservate, a prescindere dall'eventuale modifica dell'impostazione dpi nell'applicazione di scansione.
Dopo aver applicato le impostazioni raddrizzamento, ritaglio e altre dalla scheda Casella di selezione, saranno applicate quelle di ruotazione. Di conseguenza Kofax VRS applica le impostazioni di elaborazione dell'immagine seguendo questo ordine:
- Raddrizzamento di Kofax VRS (se abilitata)
- Ritaglio di Kofax VRS (se abilitata)
- Impostazioni di Proprietà avanzate, scheda Casella di selezione
- Impostazioni di Proprietà avanzate , pannello Ruotazione.