Informazioni sulla redazione e sulla rimozione di elementi del documento
La redazione è l'oscuramento di testo o immagini sensibili da un file PDF. Rimuovi elementi (accessibile anche tramite la scheda Protezione) rimuove le informazioni nascoste o di background.
A causa di possibili conseguenze legali della pubblicazione di tali informazioni, in genere si oscura il contenuto dei documenti prima della pubblicazione ufficiale. Il formato PDF è complesso e può contenere più informazioni di quelle immediatamente visibili. Usa l’oscuramento per evitare l'esposizione di informazioni sensibili.
Un concetto fondamentale è che l’eliminazione non corrisponde all’oscuramento. Le informazioni eliminate da un PDF con il comando Elimina non vengono di fatto eliminate in modo definitivo dal documento e possono quasi sempre essere ripristinate.
Gli argomenti che seguono descrivono le caratteristiche implicate e le rispettive limitazioni.
Oscuramento
L’oscuramento consente agli utenti di pulire i documenti PDF che desiderano pubblicare. In genere si tratta di una procedura in due fasi: dapprima si selezionano e si contrassegnano gli elementi da rimuovere quindi, dopo aver effettuato un ulteriore controllo, si applica l’oscuramento. È possibile vedere l’aspetto del testo marcato e oscurato in Oscuramento del contenuto. Con gli strumenti di oscuramento, è possibile:
-
Selezionare e rimuovere testo, grafica vettoriale, immagini di bitmap o aree a più oggetti, o completare le pagine.
-
Cercare e rimuovere testo specifico nel documento corrente.
-
Rimuovere dal documento corrente tutti i riferimenti a parte del contenuto.
-
Mostrare aree oscurate come evidenziazioni non leggibili, eventualmente sovrapposte con una codifica segreta o un testo personalizzato predefinito.
Controllo del documento (rimozione degli elementi dal documento)
-
Rimuove tutti i commenti da un documento.
-
Rimuove le proprietà del documento e altri metadati.
-
Rimuove link, destinazioni, allegati e altro.
-
Rimuove gli indici incorporati (in Rimuovi dati incorporati non visualizzati) che possono ancora contenere stringhe di testo oscurate.
Oscuramento e appiattimento dei documenti
I documenti possono essere preparati per la distribuzione al pubblico attraverso la procedura di appiattimento del file PDF. L'appiattimento può rimuovere dal documento i livelli, le annotazioni o i commenti di tipo specifico dal documento o di trasformarli in oggetti del documento, in modo che non appaiano più nel pannello Commenti . È possibile selezionare Oscurato come opzione per l’appiattimento. In questo caso:
-
Rettangoli neri coprono il testo oscurato; questi possono essere selezionati e spostati, ma il contenuto sottostante non può essere nè visto nè ricercato. In altre parole, l’oscuramento rimane intatto.
-
I rettangoli neri coprono il testo contrassegnato per l’oscuramente ma non ancora oscurato; questi possono essere selezionati e spostati e il testo o l’oggetto sottostante risulta visibile, a indicare che non è stato applicato alcun oscuramento.
Oscuramento mediante ricerca
L’oscuramento è combinato con la funzione ricerca nelle seguenti funzioni:
- Cerca e oscura: gli elementi trovati sono contrassegnati per essere oscurati, così come descritto nella sezione Ricerca e oscuramento del testo. Seleziona questa opzione dal menu Documento.
Informazioni su oscuramento di pacchetti e portfolio
È possibile oscurare pacchetti e portfolio tramite la ricerca.
In questo modo possono essere oscurati solo i pacchetti contenenti file PDF e non i pacchetti contenenti a loro volta file pacchetto.
Quando si applica l’oscuramento ai portfolio, vengono oscurati solo i file PDF contenuti nel portfolio. Come norma generale, è più sicuro estrarre i file dal pacchetto prima di oscurarli, perché in tal modo l’oscuramento può essere effettuato in base alla selezione e i risultati possono essere esaminati in modo più semplice.