È possibile aggiungere delle informazioni di testo nella parte alta o nella parte bassa delle pagine PDF in uno o più documenti PDF. Il testo dell'area superiore è un'intestazione, mentre quello dell'area inferiore è un piè di pagina. Il testo può essere allineato a sinistra, al centro o a destra e può essere personalizzato in quanto a carattere, dimensione, stile e colore. È possibile specificare un intervallo di pagine per escludere l’intestazione o il piè di pagina da determinate pagine. Il testo può essere definito dall’utente o predefinito come nel caso di numeri di pagina, data, autore, titolo o altro.
Per inserire delle intestazioni e/o dei piè di pagina, fai clic su Modifica > Intestazioni e piè di pagina, e poi seleziona Aggiungi, Aggiorna, o Elimina dal menu:
Seleziona Aggiungi per mostrare la casella di dialogo Aggiungi intestazione e piè di pagina . È possibile specificare l'aspetto, il contenuto e l'intervallo di pagine per le intestazioni e/o i piè di pagina. Inserire macro come Data, Numero pagina, dati specifici del documento come Autore, Data creazione per compilare i diversi campi all’interno di intestazioni e piè di pagina. Verifica le impostazioni passo dopo passo nell’area Anteprima così da essere sicuri che su ogni pagina lo spazio destinato all’intestazione e al piè di pagina sia sufficiente. Se necessario, modificare le impostazioni dei margini. Nell’area Schemi, fai clic su Crea per salvare le impostazioni correnti come un modello riutilizzabile. Fai clic su OK per applicare queste impostazioni al file PDF corrente o su Applica a multiplo se si desidera applicarle a più file.
Seleziona Aggiorna per mostrare la casella di dialogo Aggiungi intestazione e piè di pagina . Utilizza questa opzione per inserire i valori attualmente validi (come la data e l'ora) in diversi campi delle intestazioni o dei piè di pagina o dopo che sono state apportate alcune modifiche al documento: pagine inserite, estratte, sostituite e altro. Le impostazioni correnti di intestazione e piè di pagina possono essere modificate tramite la finestra di dialogo Aggiungi intestazione e piè di pagina . Salva le nuove impostazioni con altro nome facendo clic su Crea. Questi aggiornamenti vengono applicati soltanto al documento corrente.
Seleziona Elimina per eliminare le intestazioni e piè di pagina dopo una conferma.
Se desideri salvare le impostazioni su uno schema riutilizzabile, devi prima fare clic su Crea e poi su OK o su Applica a multiplo.
Il programma potrebbe non essere in grado di riconoscere e gestire le intestazioni e i piè di pagina generati da altre applicazioni.
Le intestazioni e i piè di pagina sono oggetti di tipo testo, quindi possono essere utilizzati, in tutto o in parte, come attributi nelle operazioni, ad esempio:
È possibile aggiungere una numerazione Bates con un’operazione Aggiungi intestazione e piè di pagina se salvato in uno schema. Quando si accede a questa finestra di dialogo tramite il comando per la Numerazione Bates , la macro predefinita è quella della numerazione Bates. Un’intestazione o un piè di pagina che contiene un numero Bates non può essere aggiornata né rimossa, ma modificata solo mediante i comandi di Numerazione Bates.
Risultati della ricerca
Suggerimenti per la ricerca
La ricerca restituisce argomenti contenenti i termini immessi. Se si digitano più termini, si assume OR, che restituisce argomenti che contengono qualsiasi termine. Racchiudi i tuoi termini di ricerca tra la virgolette per la ricerca di una frase specifica.
La ricerca inoltre usa la corrispondenza fuzzy per trovare parole parziali (ad esempio installare e installa). I risultati vengono visualizzati in ordine di pertinenza, in base a quanti termini di ricerca occorrono, per argomento. Le corrispondenze esatte vengono evidenziate.
Per rifinire la ricerca, è possibile usare gli operatori di seguito:
Digitare + davanti alla parole da includere nella ricerca, o - davanti alle parole da escludere (esempio: utente +scorciatoia –gruppo trova scorciatoia e scorciatoia utente, ma non gruppo o gruppo utente).
Usare * come carattere jolly per i caratteri mancanti. I caratteri jolly possono essere usati in qualsiasi posizione del termine di ricerca (esempio: inst* trova installazione e installare).
Digitare title: all'inizio della frase di ricerca per cercare solo i titoli degli argomenti (esempio: title:configurazione trova l'argomento intitolato “Modifica della configurazione software”).
Per le ricerca multi-termine, è possibile indicare una priorità per i termini della ricerca. Far seguire il termini con ^ e un numero positivo che indica il peso dato a quel termine. A un numero più alto corrisponde un peso maggiore (esempio: gruppo scorciatoia^10 assegna a scorciatoia un peso superiore di 10 volte rispetto a gruppo).
TPer usare la ricerca fuzzy per restituire gli errori di ortografia, far seguire il termine da una ~ e da un numero positivo per il numero di correzioni da effettuare (esempio: porto~1 corrisponde a porti, posto o porta e altre istanze in cui una sola correzione genera una corrispondenza).
Tenere presente che gli operatori: + - * : ~ ^ ' "