KofaxGuida di Communications Manager Designer
×
  • Kofax Communications Manager Designer
    • Documentazione correlata
    • Formazione
    • Visualizzazione dei documenti
    • Flusso di lavoro per la pubblicazione
  • Accesso a KCM Designer
    • Autorizzazione utente
    • Accesso a KCM Designer e KCM Designer for Windows
    • Modifica della password
    • Visualizzazione dell'elenco delle sessioni
    • Ottenere assistenza per KCM Designer
  • Punti di avvio comuni
    • Attività 1 - Aggiunta e modifica dei contenuti di un documento
      • Apertura, modifica e salvataggio di oggetti basati su Word in Microsoft Word
    • Attività 2 - Gestione della corporate identity
    • Attività 3 - Creazione di modelli
    • Attività 4 - Gestione di KCM Designer
    • Attività 5 - Lavoro con l'output HTML
      • Canali e formati di output
      • Attivazione dell'output HTML per progetti esistenti
  • Lavoro con KCM Designer
    • Azioni sui progetti
      • Creazione di un nuovo progetto
        • Creazione di un progetto dall'interno di KCM Designer for Windows
      • Configurazione di un progetto
      • Rinominare un progetto
      • Eliminare un progetto
      • Sincronizzazione dei dati tra progetti
      • Esportazione e download di un progetto
      • Acquisizione di informazioni sugli oggetti pubblicati in un file
      • Creazione di una copia del progetto per la risoluzione di errori
    • Creazione di un nuovo Blocco di testo
      • Formattazione del testo in un documento
      • Inserimento di una tabella
      • Inclusione di un Campo
        • Formattare un Campo
        • Aggiunta di una condizione a un Campo
    • Definizione dello stile anteprima dei Blocchi di testo
    • Azioni sugli oggetti
      • Sblocco, accettazione e pubblicazione di oggetti
      • Individuazione di oggetti da modificare in KCM Designer
      • Prova di un oggetto
      • Cerca un Blocco di testo
      • Ridenominazione di un oggetto
      • Copia di un oggetto
      • Rifiuto delle modifiche
      • Visualizzazione della cronologia delle versioni di un oggetto
      • Uso di una versione precedente di un Blocco di testo
      • Rimozione delle versioni ridondanti di oggetti
    • Creazione, modifica e visualizzazione di Blocchi di testo formattato
    • Creazione di Elenco blocchi di testo
      • Creazione di Elenco blocchi di testo come alias per una cartella di Blocco di testo
      • Creazione di un Elenco blocchi di testo come set fisso di Blocchi di testo
    • Lavoro con Moduli e QForms
      • Icone negli editor di Form e QForm
      • Creazione di un nuovo Modulo
      • Creazione di un nuovo QForm
      • Aggiunta di domande
        • Domanda testo
        • Domanda data
        • Domanda blocco di testo modificabile
        • Domanda scelta
        • Domanda blocco di testo
        • Domanda casella di controllo
        • Domanda numero
        • Domanda ora
      • Aggiunta di un gruppo di domande
      • Aggiunta di testo statico
    • Lavoro con Procedura guidata contenuti
      • Icone nella procedura guidata contenuti
      • Aggiunta di Gruppo di selezione sezione
      • Aggiunta di Gruppo di selezione blocco di testo
        • Aggiunta di Elenco blocchi di testo
      • Aggiunta di Sezione
      • Aggiunta di Blocco di testo
        • Applicazione delle funzionalità multi-branding al testo
      • Aggiunta di Elemento Data Backbone
    • Definizione della categoria dei Blocchi di testo mediante i Metadati
      • Creazione di Metadati
      • Aggiungere Metadati a un gruppo di Blocchi di testo
      • Modifica metadati
    • Lavorare con i Modelli rapidi
      • Creazione e modifica di un Modello rapido come documento Microsoft Word.
      • Creazione e modifica di un Modello rapido come documento in formato HTML.
    • Caricamento di Documenti statici
    • Uso delle Risorse
      • Creazione e modifica di una Risorsa
      • Fogli di stile XSLT, fogli di stile CSS e sovrimpressioni
    • Lavoro con Corporate identity
      • Creazione di un nuovo marchio
      • Creazione di un nuovo tipo di documento
      • Creazione e modifica di un documento Stile pagina Word
      • Creazione e modifica di un documento Foglio di stile Word
      • Creazione e modifica di un documento Modello pagina HTML
      • Creazione e modifica di un documento Foglio di stile HTML
      • Fallback e cascata
    • Lavoro con i set di campi
      • Creare e modificare un Set di campi
      • Selezionare il set di campi correlato per una cartella blocco di testo.
      • Creazione di un Set campi di stato e aggiunta a Procedura guidata contenuti
    • Lavorare con Data Backbone
      • Modificare il Data Backbone
      • Visualizzazione della cronologia Data Backbone
      • Gestire i Dati di prova
      • Scaricare e caricare il Data Backbone Retrieval
      • Esportazione di Data Backbone XSD
    • Lavorare con i Modelli principali
      • Creazione, modifica e visualizzazione dei modelli principali
        • Uso di Includes
        • Uso di Librerie
      • Aggiunta di documentazione per il progetto
    • Lavorare con i modelli documenti
      • Creazione e modifica di un nuovo modello documento
      • Creazione e modifica di un nuovo Modello raccolta documenti
      • Creazione e modifica di un Modello raccolta documenti con canali
      • Provare un Modello documento
      • Provare un nuovo Modello raccolta documenti
    • Lavoro con i Faldoni lettere
      • Creazione e modifica di un Faldone lettere
    • Lavoro con Insiemi di modifiche
      • Creazione di un nuovo Insieme di modifiche
      • Gestione di un Insieme di modifiche creato in KCM Designer
      • Gestione di un Insieme di modifiche creato al di fuori di KCM Designer
      • Disattivazione di un Insieme di modifiche
  • Glossario
 › Kofax Communications Manager Designer › Documentazione correlata

Documentazione correlata

Altra documentazione correlata a Kofax Communications Manager 5.7.0 è disponibile qui: 1

https://docshield.kofax.com/Portal/Products/KCM/5.7.0-1ggsd49p37/KCM.htm

1 Per accedere all’intero set di documenti online è necessario essere connessi a Internet. Per l’accesso senza connessione Internet, consultare Documentazione offline nella Guida all’installazione di Kofax Communications Manager.

Risultati della ricerca

Suggerimenti per la ricerca

La ricerca restituisce argomenti contenenti i termini immessi. Se si digitano più termini, si assume OR, che restituisce argomenti che contengono qualsiasi termine. Racchiudi i tuoi termini di ricerca tra la virgolette per la ricerca di una frase specifica.

La ricerca inoltre usa la corrispondenza fuzzy per trovare parole parziali (ad esempio installare e installa). I risultati vengono visualizzati in ordine di pertinenza, in base a quanti termini di ricerca occorrono, per argomento. Le corrispondenze esatte vengono evidenziate.

Per rifinire la ricerca, è possibile usare gli operatori di seguito:

  • Digitare + davanti alla parole da includere nella ricerca, o - davanti alle parole da escludere (esempio: utente +scorciatoia –gruppo trova scorciatoia e scorciatoia utente, ma non gruppo o gruppo utente).
  • Usare * come carattere jolly per i caratteri mancanti. I caratteri jolly possono essere usati in qualsiasi posizione del termine di ricerca (esempio: inst* trova installazione e installare).
  • Digitare title: all'inizio della frase di ricerca per cercare solo i titoli degli argomenti (esempio: title:configurazione trova l'argomento intitolato “Modifica della configurazione software”).
  • Per le ricerca multi-termine, è possibile indicare una priorità per i termini della ricerca. Far seguire il termini con ^ e un numero positivo che indica il peso dato a quel termine. A un numero più alto corrisponde un peso maggiore (esempio: gruppo scorciatoia^10 assegna a scorciatoia un peso superiore di 10 volte rispetto a gruppo).
  • TPer usare la ricerca fuzzy per restituire gli errori di ortografia, far seguire il termine da una ~ e da un numero positivo per il numero di correzioni da effettuare (esempio: porto~1 corrisponde a porti, posto o porta e altre istanze in cui una sola correzione genera una corrispondenza).

Tenere presente che gli operatori: + - * : ~ ^ ' "