Stampare su una stampante personale
Se l'organizzazione ha abilitato la stampa Home office per il laptop aziendale, si noterà il seguente comportamento:
-
Quando si accende il computer a casa, questo tenta di rilevare le stampanti presenti a casa.
-
Il computer è in grado di rilevare solo le stampanti accese.
-
In caso di stampante USB, questa deve essere collegata al computer.
-
-
Quando si è a casa, il computer installa una coda di stampa per le stampanti di casa.
Questa coda di stampa Printix è gestita tramite home office e deve essere utilizzata per le stampe di lavoro. I dati vengono acquisiti.
-
La prima parte della Home Printix dell'organizzazione (ad esempio acme.printix.net) viene aggiunta al nome della stampante e visualizzata tra parentesi.
Esempio: myprinter (acme)
-
-
Le eventuali code di stampa esistenti (myprinter) per la stampante personale rimangono intatte e possono essere utilizzate per la stampa personale. I dati non vengono acquisiti.
Per stampare i documenti di lavoro, procedere come di consueto e selezionare la coda di stampa Printix gestita da home office.
Esempio: myprinter (acme)
Per stampare i documenti personali, procedere come di consueto e selezionare la coda di stampa senza la parentesi aggiunta.
Esempio: myprinter