Informazioni sulle firme digitali
Il programma usa chiavi pubblico-private a standard di settore per firmare i documenti in modo digitale per evitare la modifica illegale o la pirateria. In sostanza, si crea prima una coppia di chiavi: una chiave pubblica e una chiave privata. La chiave privata viene conservata in modo sicuro, mentre la chiave pubblica viene inviata ad altri.
i dati crittografati mediante la chiave privata possono essere decrittati solo tramite la chiave pubblica e viceversa.
La firma digitale può essere utilizzata per più scopi.
-
Firma di un documento mediante una chiave privata: poiché solo tu possiedi la chiave privata (utilizzata per firmare il documento), se la tua chiave pubblica (distribuita al pubblico) è in grado di decifrare il file con successo, si può essere certi che il file è firmato dalla tua chiave privata; in altre parole, da te. Dopo l'apposizione della firma mediante la chiave privata, qualsiasi modifica al documento rappresenterà una violazione del sigillo.
-
Crittografia di un documento mediante una chiave pubblica: è anche possibile inviare un documento privato a un amico (crittografando il documento con la chiave pubblica dell'amico) in modo che nessun altro possa leggerlo.
Le firme digitali possono essere visibili o invisibili. Le firme visibili vengono visualizzate nei documenti, nel pannello Firme e nel pannello Firma/Certificazione. Le firme invisibili vengono visualizzate solo nel pannello Firme e nel pannello Firma/Certificazione.
Per modificare l'aspetto delle firme e specificare le scelte di convalida e di creazione della firma, selezionare pannello opzioni di firma.
usando ilLe firme digitali possono essere provviste di timestamp per aumentare il livello di protezione.