Creare un modello di timbro dinamico
Sebbene i timbri dinamici predefiniti in Power PDF siano personalizzabili, è possibile creare file modello personalizzati più adatti alla propria azienda.
Per impostazione predefinita, Power PDF fornisce modelli di timbri che gli utenti possono personalizzare utilizzando il pannello Timbri. I file di origine di questi modelli sono in formato PDF e si trovano in C:\Program Files\Kofax\Power PDF 51\bin\Plug-Ins\Stamps\[language]\Digital, dove [language] indica il codice della lingua dell'interfaccia utente installata, ad esempio ENU per l'inglese.
Per aggiungere o eliminare file da questa cartella è necessario disporre dei diritti di amministratore.
Per creare un modello come base per il timbro personalizzato, eseguire una delle seguenti operazioni:
-
Creare una copia di un file modello esistente.
-
Creare un nuovo modello: in Power PDF, selezionare
.
Aprire il modello in Power PDF. Personalizzare il modello seguendo le istruzioni di questa sezione, quindi salvare il file nella cartella di cui sopra, in modo che sia visibile come timbro nella finestra di dialogo Timbro dinamico.
Impostazioni di base del modello
Ogni timbro ha un file di modello PDF di origine, che contiene i seguenti componenti principali:
-
Oggetti: costituiscono il livello di grafica dei timbri, che consente di modificare il colore di aree specifiche di un timbro. Quando si crea il file modello, disegnare e personalizzare gli oggetti come si farebbe normalmente con Strumenti di disegno e Modifica oggetto. Quindi aggiungere un tag a questi oggetti per associarli ai comandi nella finestra di dialogo Timbro dinamico. Consultare Aggiungere oggetti per la personalizzazione del colore.
-
Testo: i testi sono aggiunti ai modelli come campi di testo. È possibile spostarli, ridimensionarli e personalizzarli come si farebbe normalmente lavorando con i Moduli. Quindi aggiungere un'etichetta per associarli ai comandi della finestra di dialogo Timbro dinamico.
-
Numeri reperto: nel modello, sono creati allo stesso modo dei campi di testo. I timbri possono avere un solo elemento reperto. Consultare Aggiungere campi di testo e proprietà reperto.
Le tabelle seguenti riassumono le impostazioni del modello necessarie per consentire agli utenti di personalizzare alcune aree del timbro, utilizzando la finestra di dialogo Timbro dinamico.
Scopo della personalizzazione |
Modifica modello in Power PDF |
Comando associato nella finestra di dialogo Timbro dinamico (per gli utenti) |
---|---|---|
Denominare un timbro |
Selezionare Titolo. e inserire il nome preferito per il timbro personalizzato nella casellaIn alternativa, premere Ctrl+D per aprire la finestra di dialogo Proprietà documento contenente la casella Titolo. |
I nomi dei timbri sono visibili nell'elenco in Modello di timbro nella parte superiore della finestra di dialogo. |
Impostare la dimensione del timbro |
Selezionare Ritaglia per aprire la finestra di dialogo Ritaglia pagine e finalizzare l'operazione. e disegnare un rettangolo delle dimensioni desiderate per il timbro. Fare nuovamente clic suRegolare la visualizzazione in modo che l'intera pagina sia visibile e che abbia le stesse dimensioni del documento di destinazione. Questo consentirà di disegnare facilmente un rettangolo della dimensione appropriata per il timbro. |
Dimensione, accanto ad Anteprima, consente di regolare ulteriormente le dimensioni del timbro per il documento corrente. |
Aggiungere oggetti per la personalizzazione del colore
Utilizzare la tabella seguente per personalizzare gli elementi oggetto del modello. Queste impostazioni consentono di modificare alcune impostazioni di colore per i timbri.
Scopo della personalizzazione |
Modifica modello in Power PDF |
Comando associato nella finestra di dialogo Timbro dinamico (per gli utenti) |
---|---|---|
Aggiungere nuovi oggetti al timbro |
Inserire gli oggetti come commenti nel file del modello:
|
Per rendere questi oggetti personalizzabili dagli utenti, vedere di seguito come aggiungervi i tag per associarli ai comandi appropriati nella finestra di dialogo Timbro dinamico. |
Definire un'area all'interno del timbro il cui colore può essere modificato dagli utenti (ad esempio la cornice). |
Aprire il pannello Tag nella barra dei pannelli. Per i PDF con tag (modelli esistenti), ogni Percorso nel tag Documento corrisponde a un oggetto il cui colore può essere personalizzato dagli utenti. Per i PDF senza tag (nuovi modelli):
Gli utenti non saranno in grado di cambiare il colore degli oggetti che non hanno un "Percorso" come nome del tag dopo l'assegnazione del tag al modello. Questo è il caso della grafica a pixel, che tuttavia può essere utilizzata come elemento non modificabile. |
Colore accanto a Anteprima |
Definire un'area come sfondo del timbro |
Aprire il pannello Tag nella barra dei pannelli. Per i PDF con tag (modelli esistenti), ogni Percorso nel tag Figura corrisponde a un oggetto il cui colore può essere personalizzato dagli utenti. Per i PDF senza tag (nuovi modelli):
Gli utenti non saranno in grado di cambiare il colore degli oggetti che non hanno un "Percorso" come nome del tag dopo l'assegnazione del tag al modello. Questo è il caso della grafica a pixel, che tuttavia può essere utilizzata come elemento non modificabile. Quando il timbro viene inserito in un documento, le aree del modello che non contengono oggetti sono visualizzate come trasparenti. Per impostare la trasparenza degli oggetti, utilizzare Trasparenza nella scheda Strumenti dopo aver fatto clic su Modifica oggetto, oppure Opacità dopo aver fatto clic su Strumenti di disegno (per gli oggetti di marcatura prima dell'appiattimento). |
Sfondo, con le opzioni Colore e Immagine. |
Aggiungere campi di testo e proprietà reperto
Utilizzare la tabella di seguito per personalizzare gli elementi oggetto del modello. Queste impostazioni consentono di aggiungere ai timbri un testo personalizzato o un numero reperto.
Scopo della personalizzazione |
Modifica modello in Power PDF |
Comando associato nella finestra di dialogo Timbro dinamico (per gli utenti) |
---|---|---|
Aggiungere un campo di testo al timbro |
Selezionare e disegnare un rettangolo delle dimensioni desiderate per il campo di testo. |
Per rendere questi campi personalizzabili dagli utenti, vedere di seguito come etichettarli per associarli ai comandi appropriati nella finestra di dialogo Timbro dinamico. |
Impostare le proprietà dei campi di testo modificabili |
Per ulteriori informazioni consultare Crea e modifica i campi modulo. |
Testo con tre caselle di input, attive o disattivate a seconda delle impostazioni del modello. |
Aggiungere le proprietà reperto al timbro |
Affinché un timbro abbia le proprietà reperto, uno dei campi di testo deve presentare l'opzione Reperto come Nome campo. Questa può essere impostata in dopo aver fatto doppio clic sul campo di testo. Come elemento reperto, è possibile impostare un solo campo di testo. Tra i modelli di timbro esistenti, quelli con proprietà reperto presentano il termine "reperto" nel nome file nella cartella C:\Program Files\Kofax\Power PDF 51\bin\Plug-Ins\Stamps\[language]\Digital. Tuttavia il modello personalizzato può essere denominato con qualsiasi nome. |
Numero reperto nella parte inferiore della finestra di dialogo. |