Formattare un Campo
È possibile applicare una formattazione a un Campo. Ad esempio è possibile indicare che il nome del Campo deve sempre essere a lettere maiuscole.
Formattare un campoper un Blocco di testo in KCM ComposerUI, il formato valore del campo applicabile viene automaticamente aggiornato per rispecchiare la selezione. Questa funzionalità pertiene alla vista della Procedura guidata contenuti, ma non a quella di Moduli.
- Passare a .
-
Fare clic sul Blocco di testo a cui appartiene un determinato Campo e quindi su Modifica nel riquadro Visualizza e modifica a destra.
Si apre la finestra Editor blocchi di testo.
- Fare clic su Campo da formattare e quindi sul pulsante C della barra degli strumenti.
-
Selezionare un’opzione di formattazione e fare clic su OK. Non è possibile applicare più di una opzione di formattazione a un singolo Campo.
La tabella di seguito elenca e descrive le opzioni di formattazione disponibili.
Opzione di formattazione
Tag dopo il nome del Campo Risultato di output
Nessuno
Non applicabile
Impostato per modalità predefinita. Nessuna formattazione applicata.
Maiuscole
:upper
Il testo di output viene visualizzato in lettere maiuscole.
Minuscole
:lower
Il testo di output viene visualizzato in lettere minuscole.
Scrivi in maiuscolo la prima lettera
:capital
Il primo carattere del testo di output inizia con una lettera maiuscola.
Data
:date
Converte un numero nella notazione della data di riferimento. Il risultato dipende dalla lingua di output corrente.
Esempio
20170620 risulta 20 June 2017 (Inglese, Stati Uniti)
Data formato
:formatdate
Converte un numero in una data formattata in base a una maschera indicata che non deve essere vuota. Il risultato dipende dalla lingua di output corrente. Per ulteriori informazioni sui tipi di formato consentiti nella maschera, consultare la sezione
format_date
della Kofax Communications Manager Template Scripting Language Developer's Guide (Guida dello sviluppatore per il linguaggio di scripting del modello di Kofax Communications Manager).Esempio
20160606 con la maschera "dddd, MMMM d yyyy" risulterà come Monday, June 6 2016 (Inglese, Stati Uniti)
Numerali
:numerals
Arrotonda un numero alle posizioni dello zero decimale.
Esempio
123456.7 risulta 123457 (Inglese, Stati Uniti)
Quantità
:amount
Converte un numero in una notazione rappresentante l’importo della valuta. La posizione del segno o della virgola decimale dipende dalla lingua di output corrente.
Il valore di input è arrotondato ai centesimi.
Esempio
12345678.899 risulta 12,345,678.90 (Inglese, Stati Uniti)
Numero
:number
Arrotonda un numero alle posizioni dello zero decimale. La posizione del segno o della virgola decimale dipende dalla lingua di output corrente.
Esempio
123456.7 risulta 123,457 (Inglese, Stati Uniti)
Ordinale
:ordinal
Converte un numero nel numero ordinale corrispondente. Il risultato visualizzato dipende dalla lingua di output corrente.
Esempio
1 risulta: first (Inglese, Stati Uniti)
Collegamento ipertestuale
:hyperlink
Trasforma un link presente in una pagina Web in un collegamento ipertestuale nel documento risultato.
Nota Questa opzione di formattazione non è supportata per i Campi in Modelli rapidi.In via opzionale, è possibile indicare uno o tutti i parametri di seguito, corrispondenti ai parametri dei collegamenti ipertestuali di Microsoft Word:
Nel riquadro Testo visibile, digitare il testo da visualizzare.
Nel riquadro Ancoraggio, digitare il tag di ancoraggio per passare a una specifica sezione della pagina Web. Ad esempio digitare #Campione per passare alla sezione denominata "Campione" sulla pagina Web.
Nella casella Frame, digitare il nome del frame target: "Stesso frame," "Pagina intera" 'Nuova finestra" "Frame padre", a seconda di come si prevede si apra la pagina. Per modalità predefinita l’impostazione è “Pagina predefinita (nessuna)”. Per ulteriori informazioni, consultare la documentazione Microsoft disponibile in Internet.
Nel riquadro Tooltip, digitare il testo da visualizzare quando l’utente passa il puntatore sul collegamento ipertestuale.
Condizione
:if=x|y|z
Aggiunge una condizione che determina la modalità di visualizzazione del testo di output. Per una procedura di esempio, consultare Aggiunta di una condizione a un Campo.
Una volta applicata la formattazione a un Campo, il nome della formattazione è visibile dopo quello del Campo. Ad esempio [CustomerAddress.City:upper] indica che è stata applicata la formattazione maiuscola. - Fare clic su Salva e chiudi.