Informazioni sull'annotazione e la marcatura dei documenti

Le seguenti annotazioni sono disponibili nella scheda Commento.

Nota: è come una nota adesiva e può essere "incollata" sulla pagina del documento.

Legenda: le legende sono caselle di testo speciali che puntano sulla posizione a cui si riferisce il commento.

Casella di testo: immettere le espressioni testuali direttamente nelle pagine con carattere, stile, colore e trasparenza selezionabili.

Strumenti di disegno: inserisce oggetti grafici, o anche un timbro, direttamente nelle pagine con impostazioni di forma, colore e altre proprietà selezionabili.

Marcatura: consente di mettere in risalto parti del testo nelle pagine mediante evidenziazioni, barrati o sottolineature. Consente altresì d’indicare le aggiunte, le eliminazioni o le modifiche suggerite ad un documento.

Allegato: allega file, suoni, filmati al documento.

Gli strumenti di commento come Nota, Casella di testo, Disegno, Marcatura, e Allega File hanno in comune numerose proprietà. Per ulteriori informazioni, vedere Proprietà di annotazione e oggetto di marcatura.

Tramite le impostazioni di protezione è possibile consentire o vietare i commenti.

Dopo aver revisionato un commento, seleziona "Imposta stato" dal relativo menu di scelta rapida per modificare il suo stato "Revisione" e/o stato di Trasferimento. Per ulteriori informazioni, vedi Pannello Commenti .

Le annotazioni vengono archiviate nel file PDF a un livello diverso rispetto al contenuto reale del PDF. Le annotazioni consentono di commentare documenti condivisi. Vedi anche Stampa con commenti.

Per aggiungere nuovo testo, è inoltre possibile usare lo strumento Macchina da scrivere. Per conoscere le differenze tra questi strumenti, vedere Casella di testo. Modifica contenuto pagina e consente di apportare modifiche minime agli oggetti o al testo del PDF esistente, incluso il testo Macchina da scrivere, dopo aver salvato il PDF. Le annotazioni possono essere rimosse o convertite in oggetti del documento mediante il comando Appiattisci o rimossi con la Rimozione degli elementi del documento. È possibile procedere alla loro conservazione o eliminazione durante l’ottimizzazione.