Schede Modifica avanzata
Le schede, i menu e i pannelli seguenti sono disponibili in Modalità Modifica avanzata.
Menu File
Il contenuto di questo menu è praticamente identico a quello di modalità Revisione.
Scheda Home
La Scheda Home nella Modalità Modifica avanzata comprende numerosi gruppi, alcuni dei quali potrebbero essere nascosti. Fare clic sulle frecce blu che puntano all’esterno, a sinistra o a destra dell’area delle barre multifunzione per vedere i gruppi nascosti
Gruppo Appunti
Comprende gli stessi strumenti della modalità Revisione. Poiché il corpo del testo del PDF è diventato modificabile, lo strumento Taglia consente di tagliare il testo selezionato, diversamente dalla modalità Revisione, in cui è possibile tagliare solo i commenti o il testo Macchina da scrivere.
Gruppo Modifica
Consente di annullare e ripristinare le azioni, selezionare elementi e usare la copia formato. Questi strumenti possono essere collocati nella barra degli strumenti di accesso rapido (a sinistra nella barra del titolo) per renderli più accessibili.
Gruppo Testo
Comprende strumenti simili a quelli di un elaboratore testi per cambiare carattere, dimensione, attributi (grassetto, corsivo, sottolineato ecc.), definire rientri, applicare i punti elenco e la numerazione. Fare clic su Stiliper aprire il pannello Stili (vedere di seguito).
Gruppo Paragrafo
Apre la finestra di dialogo Paragrafo e consente d’impostare direttamente l’allineamento, i bordi e l’ombreggiatura, l’interlinea e la spaziatura tra i caratteri (distribuzione).
Gruppo Guide
Mostra righelli e griglie, attiva o disattiva la funzione Blocca sulla griglia.
Gruppo Layout pagina
Consente di definire le colonne, le dimensioni della pagina e la direzione del testo.
Gruppo Cerca
Apre una finestra di dialogo Trova e sostituisci simile a quella di un elaboratore testi.
Scheda Inserto
Gruppo Pagine
Consente d’inserire pagine vuote, interruzioni di colonna, sezione o pagina.
Gruppo Immagini
Consente di aprire il pannello ClipArt o Immagini (vedere di seguito) e di selezionare nel file system un’immagine da inserire.
Altri gruppi
Consente d’inserire collegamenti, caselle di testo, simboli, tabelle, intestazioni, piè di pagina e numerazione delle pagine. Usare l’elenco a discesa dello strumento Tabella per modificare le tabelle già inserite nel PDF.
Scheda Visualizza
Si genera così un sottoinsieme di strumenti nella scheda Visualizza in modalità Revisione.
Scheda Registra
Questa scheda ha la stessa funzionalità degli strumenti di marcatura e di gestione dei commenti della modalità Revisione, ma tramite un’interfaccia simile a quella di un elaboratore testi, che registra e revisiona le modifiche.
Scheda Guida
Identica alla scheda Guida della modalità Revisione.