Confrontare documenti PDF e Word

È possibile confrontare un documento PDF con un documento Word. Lo scenario tipico è quello in cui un file PDF è stato creato a partire da un documento Word, questo è stato successivamente modificato e l'utente deve capire quali sono le differenze.

È possibile indicare il documento Word come documento iniziale e il documento PDF come modificato. In questo caso, le impostazioni di Tipo di confronto nell'area centrale della finestra di dialogo non sono accessibili.

Il file PDF viene trasmesso all'Assistente di Convert che lo converte in un documento Word. Il confronto tra i due documenti avviene all'interno di Word e può basarsi su un confronto visivo o testuale; i risultati del confronto vengono visualizzati su un file temporaneo che può essere salvato all'occorrenza.

Se il documento PDF contiene più materiale del documento Word, è possibile dividere il documento PDF per isolare solo la parte da confrontare. Vedere Dividi un documento per i passi dettagliati.

Per confrontare i documenti:

  1. icona Confronta i documenti Selezionare Elaborazione avanzata > Confronta documenti.

    Viene visualizzata la finestra di dialogo Confronta documenti.

  2. Accettare il documento PDF aperto attivo proposto come iniziale oppure fare clic su Sfoglia per selezionarne un altro.

    Viene visualizzata la finestra di dialogo Apri. Sfogliare fino al documento iniziale.

  3. Seleziona la revisione nell'elenco sotto l'anteprima del documento.
  4. Fare clic su Sfoglia e selezionare Documento Word (*.doc, *.docx) come tipo file, quindi selezionare il documento Word desiderato nella finestra di dialogo Apri.
  5. Selezionare un Tipo di rapporto per il risultato del confronto:

    In genere le differenze testuali vengono visualizzate meglio nel formato Affiancato, mentre per i documenti visivi può essere preferibile il formato Combinato.

    1. Affiancato
      Scorrere entrambi i documenti in modo sincronico e verificare le eventuali differenze visive.
    2. Combinato
      Viene creato un documento temporaneo consolidato con le revisioni attive; questo visualizza la versione del documento più recente ed evidenzia le modifiche visive e testuali. Le modifiche di formattazioni non vengono evidenziate.
  6. Fare clic su OK. Confermare la conversione dal formato PDF e fare clic sul pulsante Converti tutto all'interno dell'Assistente di PDF Convert. In Microsoft Word viene visualizzata una copia del file PDF originale con l'estensione .pdf.
  7. Se necessario, confermare la conversione dal formato RTF per il file Word.