Comandi di protezione

È possibile aggiungere password ai file PDF creati nell’Assistente di Create o nelle applicazioni integrate e impedire o consentire azioni come la stampa, l'estrazione del contenuto e la modifica.

  • Seleziona un profilo di protezione a sinistra e di modifica a destra. Fare clic su OK per salvare le modifiche.

  • Fare clic su Nuovo per assegnare un nome a un nuovo comando di protezione standard.

  • Fare clic su Elimina per rimuovere un comando di protezione.

  • Fare clic su Predefinito per ripristinare i valori predefiniti per i comandi forniti con il programma e di rimuovere i comandi definiti dall'utente.

Impostare la protezione del PDF secondo la crittografia selezionata.

  • Livello crittografia: selezionare il livello crittografia.

Indipendentemente dal Livello crittografia selezionato, sono visualizzate le opzioni di seguito:

  • Richiedi password per aprire il documento: selezionare questa impostazione per aprire la casella di testo Password di apertura. Inserisci la password necessaria per aprire il documento. Usa una password di apertura (talvolta denominata password utente) per visualizzare i file PDF. L'ulteriore uso del PDF dipende dalle autorizzazioni impostate.

  • Usa password per limitare la stampa, la modifica del contenuto e delle impostazioni di protezione del documento: selezionare questa impostazione per aprire la casella di testo Password di autorizzazione. Inserisci la password necessaria per modificare il documento. Usa una password di autorizzazione (a volte chiamata master o password del proprietario) per visualizzare e utilizzare un PDF liberamente, indipendentemente dalle impostazioni delle autorizzazioni. Inoltre è possibile modificare, rimuovere o aggiungere le impostazioni delle autorizzazioni. Prima d’impostare le autorizzazioni, è necessario specificare e confermare una password delle autorizzazioni e il livello crittografia: 40 o 128 bit. Le autorizzazioni disponibili dipendono dal livello crittografia.

Le seguenti opzioni possono dipendere dal livello crittografia corrente.

  • Se è stata selezionata 40 bit (standard), è possibile selezionare solo una delle impostazioni di seguito, per bloccare le rispettive funzionalità:

    • Impedisci stampa

    • Impedisci copia o estrazione

    • Impedisci annotazione e modifica campi modulo

    • Impedisci modifica documento

  • Se è stato selezionato 128 bit, saranno visualizzate opzioni di protezione più sofisticate:

    • Consenti accesso al contenuto per gli ipovedenti: questa impostazione è selezionata per modalità predefinita. È abilitata solo è selezionata l’impostazione sottostante "Consenti copia ed estrazione contenuto".

    • Consenti copia ed estrazione contenuto: questa impostazione è abilitata solo se è specificata la Password di autorizzazione.

    • Modifiche: selezionare il livello di modifiche da consentire per la Password di autorizzazione.

    • Stampa: selezionare il livello di stampa da consentire per la Password di autorizzazione.

  • Accertarsi i di annotare le password assegnate; senza di esse non è possibile riaprire i file PDF creati. Una positiva protezione del PDF dipende da una buona gestione delle password.

  • Non tutte le versioni PDF supportano la crittografia sopra i 40 bit. Vedere Le versioni di PDF.

  • PDF Create solitamente crea file PDF standard che possono essere visualizzati, stampati, dotati di possibilità di ricerca e modificati in un editor PDF. Se alcune azioni non sono consentite e un utente non è in grado di specificare la corretta password delle autorizzazioni, il PDF può apparire come di sola immagine.