Proprietà delle annotazioni e degli oggetti di marcatura

Consente di cambiare icona, colore, opacità, autore e soggetto di un oggetto di marcatura nella finestra di dialogo proprietà o di rivederne la cronologia. Per visualizzare le proprietà, fare clic con il pulsante destro del mouse su qualsiasi annotazione e oggetto di marcatura (testo della nota, legenda, evidenziazione, testo sbarrato, sottolineato e forme disegnate), quindi fare clic su Proprietà.

La finestra di dialogo comprende tre schede:

  • Visualizzazione – Cambia lo stile visivo dell’oggetto.

    • Avvio (per Linea, Freccia, Linea poligonale). Nell'elenco di Avvio, fare clic sullo stile head freccia desiderato. Gli stili di testa freccia disponibili sono elencati in Fine qui di seguito

    • Fine (per Legenda, Linea, Freccia, Linea poligonale). Nell'elenco Fine, fare clic sullo stile testa freccia desiderato:

      • Assente

      • Apri

      • Freccia chiusa

      • Freccia aperta (invertita)

      • Freccia chiusa (invertita)

      • Barretta

      • Rombo

      • Cerchio

      • Quadrato

      • Barra

    • Stile - (per Casella di testo, Legenda, Sottolineato, Linea, Freccia, Rettangolo, Ovale, Poligono, Linea poligonale, Nuvola). Specifica lo stile linea per il bordo, seleziona la linea continua o uno dei sei stili tratteggiati/con punti. Per Sottolineatura puoi selezionare solo Continua o Ondulata. In Ovale e Nuvola, l'elenco comprende anche Nuvola 1 e Nuvola 2.

    • Spessore - (per Casella di testo, Legenda, Linea, Freccia, Rettangolo, Ovale, Poligono, Matita, Linea poligonale, Nuvola). Nell'elenco Spessore, fare clic su un elemento per specificare lo spessore linea per il bordo.

    • Icona – (per Nota) Nell’elenco Icona, fare clic sull’icona di ancoraggio che rappresenta al meglio lo scopo dell’oggetto:

      • Nota

      • Nome

      • Tag

      • Inserisci

      • Altoparlante

      • Grafico

      • Paragrafo

      • Graffetta

      • Nuovo paragrafo

      • Guida

    • Colore – (per Nota, Casella di testo, Legenda, Evidenziato, Sbarrato, Sottolineato, Linea, Freccia, Rettangolo, Ovale, Poligono, Matita, Linea poligonale, Nuvola). Fare clic sul rettangolo colorato per vedere la tavolozza dei colori. Seleziona uno dei colori di primo piano elencati o fare clic su Altro colore per richiamare la finestra di dialogo Colore di Windows per la personalizzazione. Fare clic su Nessun colore per impostare a trasparente il corpo dell’oggetto.

      • Il colore selezionato viene usato sia per il bordo dell’oggetto che per l’icona di ancoraggio (se applicabile).

      • Il colore selezionato viene usato per il bordo della casella di testo.

    • Colore riempimento - (per Casella di testo, Legenda, Evidenziato, Sbarrato, Linea, Freccia, Rettangolo, Ovale, Poligono, Linea poligonale, Nuvola). Fare clic sul rettangolo colorato per visualizzare la tavolozza dei colori. Scegliere qualsiasi colore di riempimento elencato, oppure fare clic su Altro colore per richiamare la finestra di dialogo Colore di Windows per la personalizzazione. Fare clic su Nessun colore per impostare a trasparente il corpo dell’oggetto.

      • Il colore selezionato viene usato per riempire la casella di testo.

    • Opacità - per Nota, Casella di testo, Legenda, Evidenziato, Sbarrato, Sottolineato, Linea, Freccia, Rettangolo, Ovale, Poligono, Matita, Linea poligonale, Nuvola) Specifica la quantità di opacità per l'icona di ancoraggio (Nota) o il bordo (Casella di testo). Impostare tra 0 (trasparenza completa) e 100 (nessuna trasparenza).

  • Autore e oggetto – Cambia l'oggetto e l’autore, entrambi visualizzati sul bordo dell’oggetto (se applicabile).

    • Autore – Il nome predefinito dell’autore viene visualizzato qui. In un’installazione nuova il nome di accesso dell’utente viene usato per questo scopo.

      • Per poter modificare l'autore, utilizza sempre il nome di accesso per i nomi degli autori e deseleziona nella scheda File > Opzioni > Commento. Per i dettagli sulle opzioni relative ai commenti, vedere Opzioni commento.

    • Oggetto – Specifica un oggetto.

  • Cronologia – Mostra la cronologia delle revisioni e dei trasferimenti dell’oggetto.

Per informazioni dettagliate sulla modalità di impostazione delle proprietà predefinite (Autore, Colore, Stile ecc.) per gli oggetti di recente creazione, vedere Modifica delle proprietà predefinite delle annotazioni e degli oggetti di marcatura.

Tutte e tre le schede contengono la casella di controllo Protetto, che funziona nel modo seguente:

  • Selezionare la casella di controllo Protetto per impedire qualsiasi modifica al contenuto o alle proprietà dell’oggetto.

  • Deselezionare la casella di controllo Protetto per consentire le modifiche al contenuto o alle proprietà dell’oggetto.