Panoramica delle firme

Una firma digitale può essere inserita in un documento, una volta acquisito un ID digitale all'interno di un file di certificato. La firma digitale consente di verificare che non siano state apportate modifiche dopo la firma del documento. Se sono state apportate modifiche, un confronto può identificare le modifiche.

Le firme possono essere inserite direttamente o incorporate in schemi di firma riutilizzabili. Vedi Aggiungi uno schema di firma per i passi dettagliati.

Per firmare oppure per firmare e certificare un documento dalla barra Protezione scegli lo strumento adeguato:

  • icona Firma Firma: apporre una firma visibile o invisibile sulla pagina.

  • icona Certifica Certifica: inserisci una firma sulla pagina (utilizza l'elenco a tendina per selezionare visibile o invisibile) e aggiungi restrizioni all'uso del documento.

Dopo aver creato la prima firma, lo strumento Firma inserisce quella firma o quella definita come predefinita nella pagina alla posizione specificata. Un posizionamento simile si applica alla Certifica.

Un documento può essere semplicemente firmato, usando la parte superiore del pannello Firma/Certificazione oppure può essere sia firmato che certificato, usando la parte inferiore del pannello. Vedi Firma e certificazione dei documenti. Tutti gli schemi di firma creati appaiono nella parte corrispondente del pannello, pronti per essere selezionati per l’uso.

Quando ai documenti si applica la protezione mediante certificato, questa funge da firma, poiché dimostra ai destinatari dei file PDF che siete davvero voi il mittente e che il contenuto può essere considerato attendibile.

icona Firma manoscritta È possibile inserire una Firma manoscritta nel documento utilizzando Protezione > Firma e certifica > Firma e contrassegna > Firma manoscritta. Non fornisce alcuna protezione. Si comporta come un oggetto, che può essere modificato con Firma e contrassegna o Modifica oggetti.