Pannello standard
Questo pannello viene visualizzato in Assistente di Convert se Standard è selezionato nell'elenco a discesa dello strumento Modalità o se è selezionato nel menu Opzioni. Questo pannello viene anche visualizzato facendo clic su Impostazioni nella finestra di dialogo Converti pagine di Power PDF. Per maggiori dettagli, vedere Converti pagine .
Il pannello comprende le sezioni seguenti:
Per informazioni sulla scelta della modalità più adatta alle proprie esigenze, consultare Seleziona la modalità di elaborazione.
Le impostazioni di elaborazione vengono memorizzate separatamente per ogni modalità di elaborazione.
Layout
Il programma conserva il layout della pagina nel modo più fedele possibile. È possibile scegliere tra due stili di layout:
- Colonna concatenata: le immagini e gli elementi contenuti nelle cornici vengono inseriti nelle caselle di testo. Quando possibile, il testo restante viene trasferito senza l’uso di caselle di testo, per cui scorre da una colonna all’altra. Si consiglia l’uso di questa impostazione quando il file di origine ha una classica struttura a colonne e il testo scorre dall’alto verso il basso e da sinistra a destra.
-
True Page: quando si usa True Page, tutti gli elementi, compreso il testo in colonne, vengono inseriti in caselle di testo. Si consiglia l’uso di questa impostazione per le pagine con un layout complesso contenente molti elementi in cornici e quando lo scorrimento del testo tra le colonne è anomalo.
Se il layout cambia nel corso della conversione, provare a rielaborare il file con l’altra impostazione.
Mantieni
Selezionare gli elementi da mantenere o da ignorare durante la conversione.
-
Righelli: consente di conservare le linee di separazione verticali e orizzontali tra i paragrafi. Questo parametro non ha alcun effetto sui bordi delle celle delle tabelle.
-
Intestazioni e piè di pagina: selezionare questa opzione per rilevare le intestazioni e i piè di pagina e trasmetterli all’applicazione di destinazione. Deselezionarla per trasferire le intestazioni e i piè di pagina come normali elementi di testo.
-
Collegamenti ipertestuali: selezionare questa opzione per rilevare e trasferire i collegamenti ipertestuali. Deselezionarla per trasferire i collegamenti ipertestuali come normali elementi di testo.
-
Colore di testo e sfondo: selezionare questa opzione per trasferire il colore del testo al documento Word, con gli sfondi colorati e ombreggiati. Deselezionarla per trasferire in nero tutto il testo e convertire in bianco gli sfondi ombreggiati o colorati. Se si deseleziona questa impostazione, non s’impedisce il trasferimento di immagini a colori a o scala di grigi.
Si consiglia di selezionare questa opzione quando il file di origine contiene testi o sfondi colorati poiché è probabile che il layout venga conservato meglio. Deselezionando questa opzione quando il file di origine non contiene testi e sfondi colorati, si accelera la conversione.
Mantieni
Opzioni di elaborazione
Selezionare in che modo PDF Convert deve gestire le pagine di sole immagini. Il programma converte le pagine di sole immagini mediante l'OCR (Optical Character Recognition, riconoscimento ottico dei caratteri). Un'icona nell'angolo superiore destro del pannello di anteprima indica se la pagina visualizzata contiene un livello di testo:
-
La pagina ha un livello di testo
-
La pagina è solo immagini
Questa sezione offre le seguenti opzioni e impostazioni:
-
Elabora documenti con OCR: attivare questa opzione per elaborare un documento di origine mediante OCR. Vengono ignorati tutti i livello di testo del file di origine. Vengono ignorate altre opzioni relative all’elaborazione di pagine di sole immagini e verrà elaborato l’intero documento usando la tecnologia OCR. In genere questa opzione viene usata nei seguenti casi:
-
Non è riuscito il rilevamento di caratteri con codifica non standard.
-
molti documenti contengono immagini digitalizzate di pagine con alcune informazioni testuali su intestazioni o piè di pagina. L’elaborazione OCR genera un file di output testuale anziché di immagini.
-
-
Pagine di sole immagini: selezionare tra le seguenti possibilità:
-
Converti pagina con OCR: il programma eseguirà la conversione ricorrendo al proprio OCR incorporato. È disponibile il supporto linguistico completo con oltre 100 lingue.
Fare clic sullo strumento Lingua OCR per cambiare la lingua di riconoscimento e rifiutare i caratteri.
-
Ignora: le pagine di sole immagini vengono ignorate. Al termine dell’elaborazione si viene informati delle eventuali pagine ignorate. Il documento convertito avrà un numero di pagine inferiore a quello del PDF originale.
-
Aggiungi come immagine: le pagine solo immagini verranno visualizzate nel file di destinazione come immagini a tutta pagina. Non è possibile stampare il testo di queste pagine, ma solo stampare le pagine. Al termine dell’elaborazione si viene informati se le pagine sono state trasferite come immagini. Se la dimensione del file di destinazione è eccessiva, è possibile ridurla impostando Conversione colore su Scala di grigi o Bianco e nero oppure riducendo la risoluzione delle immagini in altre parti del pannello.
Esiste un caso di protezione mediante password in cui i PDF vengono considerati come di sola immagine ed elaborati in base alle impostazioni specificate in questa sede. Vedere File PDF protetti.
-
-
Se prima/e: selezionare la casella di controllo per interrompere l’elaborazione del file di origine corrente se le prime pagine analizzate sono di sole immagini. Specificare il numero di pagine da analizzare immettendo un valore compreso tra 1 e 10. Si suggerisce un valore pari almeno a 2, poiché molti file di origine comprendono una copertina di sola immagine, seguita da pagine contenenti livelli di testo. Il valore predefinito è 5.
-
Riconosci pagine codificate non standard: per la maggior parte dei file di origine viene usata una codifica dei caratteri standard. In caso contrario, attivare questa opzione per estrarre il testo mediante l’OCR (predefinito). Questo implica un’elaborazione più lenta, ma risultati più affidabili. Viene usata la selezione della lingua effettuata nella finestra di dialogo Impostazioni OCR.
Gestione delle immagini
Questa sezione offre le seguenti opzioni e impostazioni:
-
Conversione colore: esistono tre categorie di colore: bianco e nero, scala di grigi e colori.
-
Come originale: creare un file di output con la stessa categoria di colore dell’originale. Scegliere questa opzione per conservare i colori nel documento convertito.
-
Scala di grigi: convertire le pagine a colori in scala di grigi. Le pagine in scala di grigi rimangono in scala di grigi; le pagine in bianco e nero rimangono in bianco e nero.
-
Bianco e nero: convertire le pagine a colori e in scala di grigi in bianco e nero. Questa opzione restituisce una dimensione inferiore ma verranno persi i dettagli delle immagini a colori o in scala di grigi.
-
-
Risoluzione di elementi grafici: selezionare un valore di risoluzione massimo consentito, da 72 a 300 dpi (punti per pollice). Se il file di origine contiene immagini con un valore inferiore a quello specificato, la risoluzione nell’applicazione di destinazione sarà la stessa di quella nel file di origine. Se il file di origine contiene immagini con un valore superiore a quello specificato, verranno ridotte al valore specificato.
Quando il file di origine contiene immagini di grandi dimensioni o molte pagine di sole immagini ed è stato specificato di trasferirle come immagini, l’impostazione della risoluzione influisce enormemente sulla dimensione del file risultante. Una risoluzione inferiore è adatta per la visualizzazione sul Web, ma per la stampa si consiglia una risoluzione maggiore.
Le impostazioni Conversione colore e Risoluzione di elementi grafici vengono applicate a tutte le immagini del file di origine, anche alle pagine di sole immagini quando vengono trasferite nell’applicazione di destinazione come pagine di immagini.