Incorporare oggetti 3D nel PDF
Power PDF consente d'incorporare oggetti 3D nei file PDF, e modificarli nel PDF contenitore. Sono inoltre disponibili opzioni di base per la modifica e la visualizzazione. Questo può essere particolarmente utile se lavorate nel settore 3D/CG (ad esempio come modellatore, artista o animatore 3D) o se siete un architetto/tecnico che deve presentare il lavoro in modo trasferibile (non è necessario installare l'applicazione di creazione 3D sulle macchine di destinazione).
Power PDF supporta i formati di file .prc e supporta parzialmente i formati .u3d: sebbene funzioni senza problemi con alcuni file .u3d, altri potrebbero non essere caricati correttamente (il formato .u3d è un formato di file universale per la descrizione del contenuto dei file 3D).
Se un documento viene appiattito, gli oggetti 3D che contiene diventano semplici oggetti bidimensionali del documento.
Aggiungere file 3D ai PDF mediante lo strumento 3D
- Selezionare .
- Selezionare un’area nella pagina per l’inserimento dell’oggetto 3D.
- Individuare il file .u3d o .prc e selezionarlo.
- Fare clic su Apri.
Eseguire misurazioni sugli oggetti 3D

-
Fare clic su Strumento Misurazione 3D nella barra degli strumenti 3D per misurare la distanza tra vertici, bordi, angoli e numerose altre dimensioni 3D.
Questo determina la visualizzazione di una finestra di dialogo con tre schede:
-
Visualizza: specificare il tipo di misurazione: Righello, Distanza, Raggio, Angolo o Automatico.
-
Marcatura: aggiungere il testo di marcatura a specifiche dimensioni misurate.
-
Impostazioni strumento: impostare le unità di misura e lo scatto.
-
Per ulteriori informazioni consultare Barra degli strumenti oggetti 3D incorporati.
Gli strumenti di misurazione sono disponibili anche per oggetti e immagini 2D.