Configurare un cartella controllata

  1. Icona Cartella controllata Selezionare Elaborazione avanzata > Cartella controllata per aprire la finestra di dialogo Cartella controllata.
  2. Selezionare la casella di controllo Attiva cartella controllata nella parte superiore del pannello.
  3. Fare clic su Origine e selezionare la cartella da monitorare, con o senza sottocartelle.
  4. Selezionare il tipo di file nell’elenco a discesa. Selezionare tutti i tipi di file supportati o solo uno.
  5. Fare clic sul pulsante Destinazione e selezionare la cartella a cui devono essere recapitati i file convertiti.
  6. Selezionare un Tipo file per i file di output convertiti. Selezionare TIFF (a una o più pagine), PDF (normale o ricercabile, compresi standard diversi come PDF/E, PDF/UA, PDF/X e livelli PDF/A) o testo Unicode.
  7. Eventualmente fare clic su Impostazioni e modificare i parametri predefiniti, ad esempio riguardanti il modo in cui gestire le pagine di sole immagini mediante OCR (Optical Character Recognition, Riconoscimento ottico dei caratteri).
  8. Per salvare in formato PDF, nell’elenco Compatibile con fare clic sul substandard PDF desiderato (formati PDF, PDF/A, PDF/X, PDF/UA, PDF/E) oppure fare clic su PDF com'è per usare il formato del file di origine. In seguito fare clic sul relativo pulsante più piccolo Impostazioni, qualora disponibile, per selezionare un Profilo colore. Per informazioni dettagliate sui diversi standard PDF vedere Informazioni su versioni PDF.
  9. Eventualmente selezionare la casella di controllo Ottimizza per visualizzazione sul web per generare PDF linearizzati, adatti per la lettura online. Per informazioni dettagliate sui diversi standard PDF vedere Informazioni su versioni PDF.
  10. In via opzionale, selezionare Conformità a PDF/UA per trasmettere il contenuto del file di input a un output conforme a PDF/UA. Se si seleziona questa casella di controllo, Rimuovi tag e la casella di riepilogo Compatibile con vengono deselezionate e disabilitate automaticamente.
  11. Eventualmente selezionare la casella di controllo Rimuovi tag per eliminare i tag originale trovati nei documenti PDF originali. Questa casella di controllo non è disponibile per tutti i tipi di file PDF.
  12. Eventualmente selezionare la casella di controllo Converti in grigio per convertire l’output in bianco e nero.
  13. Eventualmente selezionare la casella di controllo Usa flusso di lavoro e selezionare un file di flusso di lavoro.
  14. Specificare il modo in cui gestire i file di origine dopo la conversione:
    1. Mantieni: mantiene i file di origine nella cartella controllata.
    2. Elimina: elimina i file di origine dalla cartella controllata.
    3. Sposta in cartella: sposta i file di origine in un’altra cartella.
    4. Cancella automaticamente risultati: cancella automaticamente risultati: cancella automaticamente l’elenco dei file dalla vista delle attività della finestra di dialogo Controlla e converti.
  15. Selezionare Opzioni CPU per comandare il carico di lavoro della CPU. Impostare Limita processi paralleli a 1 per l’elaborazione sequenziale o impostare un numero maggiore per l’elaborazione parallela delle attività (un valore più alto indica un maggior carico della CPU) (un valore più alto indica un carico CPU più elevato). Il valore massimo viene adeguato in base alle funzionalità dell’hardware. Quando si eseguono conversioni da altri tipi di file, il conteggio non può essere superiore a due.
  16. Confermare la configurazione di Cartella controllata facendo clic su OK. Il ricorso a un flusso di lavoro significa applicare una sequenza definita di azioni a tutti i file in arrivo. La casella di controllo si attiva solo dopo aver creato almeno un flusso di lavoro. Questa procedura è automatica, per cui non vengono eseguiti i passaggi del flusso di lavoro che richiedono l’interazione con l’utente.