Dividi documento

Per accedere alla finestra di dialogo Dividi documento, seleziona Home > Dividi

Documento di origine

Seleziona Documento corrente se ha più di una pagina oppure Documento selezionato e fai clic su Sfoglia per visualizzare la finestra di dialogo Apri. Selezionare il file da suddividere. In tutti i casi il file PDF originale rimane intatto.

Modalità di divisione

Qualora l’input sia valido, la suddivisione genera uno o più file di output che coprono l’intero contenuto del documento originale. Power PDF usa il nome file originale, aggiungendo un testo di prefisso e numeri identificativi ai nomi file. Selezione una modalità di divisione.

  • Dividi per dimensioni file: divide il documento PDF in diverse parti la cui dimensione non supera quella specificata. Il limite per la dimensione del file deve essere compreso tra 0,50 e 200 MB. È utile per inviare file PDF quando la larghezza di banda potrebbe essere limitata.

  • Dividi a ogni parità pagine: suddivide il documento PDF per pagine dispari/pari. Verranno creati due file di output denominati "Segmento dispari di [nome file]" e "Segmento pari di [nome file]".

  • Dividi a ogni pagina vuota: viene avviato un nuovo documento PDF ogni volta che viene rilevata una pagina vuota. Le pagine vuote vengono ignorate. Il primo segmento inizia sempre con Pagina 1 anche se non è vuoto. È possibile inserire le pagine vuote in un ADF quando si digitalizza al PDF e poi usa questa modalità per suddividere il file.

  • Dividi per n° di pagine (per documento): suddivide il documento PDF in file, ognuno contenente un numero identico di pagine. Se si immette “3”, il documento verrà suddiviso in parti, ognuna contenente 3 pagine consecutive. L’ultimo segmento può contenere un numero inferiore di pagine.

  • Dividi per n° di pagine contenenti testo: divide un documento PDF in corrispondenza delle pagine che contengono la parola o la stringa di testo immessa, con distinzione tra maiuscole e minuscole. Un nuovo file inizia quando viene trovata la successiva ripetizione della stringa di testo immessa. Il primo segmento inizia sempre con Pagina 1 anche se non contiene il testo specificato. Commenti e firme non vengono controllati per la corrispondenza del testo. Rapporti, fatture o estratti conto possono essere elaborati in modo efficace con questa modalità di suddivisione.

  • Dividi per n° di pagine: divide un documento PDF in parti basate su numeri di pagina separatori definiti dall'utente (ad esempio: 7; 32; 87). Il primo segmento inizia sempre con Pagina 1 anche se non viene specificato. L’utente viene avvisato se specifica numeri di pagina non validi.

  • Dividi per segnalibro: divide un documento PDF in corrispondenza della pagina in cui si trova il segnalibro specificato. Il primo segmento inizia sempre con Pagina 1.

  • Dividi per livello di segnalibri: divide il documento PDF sulla base di un determinato livello di segnalibro. Un nuovo file inizia quando viene trovato il livello di segnalibro specificato. Il primo segmento inizia sempre con Pagina 1. La divisione dei segnalibri è disponibile solo per i file PDF dotati di segnalibri.

Estrazione di pagine

In caso di input valido, l’output delle funzioni di estrazione copre in genere solo una parte del documento originale, il quale rimane intatto.

  • Estrai per pagine o intervalli di pagine: estrae parti del documento specificato sulla base delle pagine o dagli intervalli definiti dall’utente che non dovrebbero sovrapporsi. All’interno di un intervallo di pagine, è possibile specificare le pagine, di cui verrà generato l’output in ordine inverso. I file PDF risultati saranno nominati "Segmento 001 di [nome orginale file]", "Segmento 002 di [nome originale file]", e così via.

    Viene visualizzato un messaggio nel caso di un separatore non valido o di pagine sovrapposte.

    Esempi:

    2;2-37;35-46 sovrapposizione non valida

    2;4--33;35--46 specifica valida

  • Estrai pagine contenenti testo: Estrae le pagine che corrispondono ad una parola o ad una stringa di testo immessa (distingue tra maiuscole e minuscole) e le salva in un singolo file. Il file risultante viene denominato in base al modello di testo immesso. Questa opzione è utile per estrarre pagine che condividono delle caratteristiche e per raggrupparle in un singolo file (ad esempio, rapporti a singola pagina inviati da una specifica persona). Commenti e firme non vengono controllati per la corrispondenza del testo.

  • Estrai per segnalibro: estrae tutte le pagine associate ad un determinato nome di segnalibro. Immettere il nome di segnalibro nella casella di testo (distingue le maiuscole). I nomi dei file risultanti saranno i seguenti: “[nome segnalibro]_001”, “[nome segnalibro]_002”, “[nome segnalibro]_003” e così via.

  • Estrai per livello di segnalibri: ogni sezione di segnalibro del livello specificato viene estratta in un file PDF distinto e denominata usando il titolo del segnalibro. I file risultanti vengono collocati in cartelle create automaticamente che replicano la gerarchia dei segnalibri (fino al livello specificato). Un file indice HTML generato automaticamente consente di selezionare i file con facilità. L’estrazione dei segnalibri è disponibile solo per i file PDF dotati di segnalibri.

    Esempio: Inserisci 3 per estrarre sezioni organizzate da segnalibri di terzo livello. Se il documento originale contiene quattro segnalibri di secondo livello, verranno create quattro sottocartelle ognuna con il rispettivo nome del segnalibro di secondo livello e gli eventuali file appropriati. Il nome della cartella principale dipende da quello del file originale.

Per impostazione predefinita i file PDF risultanti (eccezion fatta per una suddivisione di parità) verranno nominati "Segmento 001 di [nome originale file]", "Segmento 002 di [nome originale file]" e così via, spesso incrementando il numero progressivo. Fai clic su Opzioni di numerazione per specificare i parametri di numerazione dei file (Numero di cifre, Numero iniziale, Incremento di numerazione) dei segmenti risultanti secondo le necessità.

Fai clic su OK per visualizzare la finestra di dialogo aperta e selezionare una cartella, o crearne una nuova, per salvare documenti divisi. Verificare di organizzare una struttura di cartelle per i file di output che eviti di sovrascrivere i risultati di output delle diverse azioni di suddivisione.